Home » Trending News » Nel tuo nuovo 730 inserisci subito queste spese | I Caf non lo sanno ancora: hai diritto a più di 2200€ per i tuoi figli

Nel tuo nuovo 730 inserisci subito queste spese | I Caf non lo sanno ancora: hai diritto a più di 2200€ per i tuoi figli

Famiglia e soldi (Depositphotos foto)

Famiglia e soldi (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Compila bene il 730 e recupera più di 2200 euro per i tuoi figli: pochi sanno come funziona davvero, approfittane subito. 

Arriva quel momento dell’anno in cui bisogna rimettersi a fare i conti col 730. Non c’è verso: tra ricevute, scontrini, certificazioni e documenti vari, ogni volta ci si sente un po’ sopraffatti. Eppure compilare bene la dichiarazione può trasformarsi in un’opportunità vera di risparmio… se sai cosa inserire.

La verità è che esistono detrazioni e agevolazioni che spesso passano inosservate. Un po’ perché cambiano di anno in anno, un po’ perché chi ci aiuta – tipo i Caf o i commercialisti – non sempre ha tutte le dritte giuste da subito. Insomma, senza volerlo, si rischia di lasciare lì sul tavolo qualche soldino in più.

Quest’anno poi, a rendere il tutto ancora più interessante, c’è il fatto che alcune spese legate alla famiglia possono diventare strumenti importanti di risparmio. Non solo le solite voci classiche come sanità o mutuo: si parla anche di spese per i figli, e mica solo per i più piccoli eh, anche per i ragazzi un po’ più grandi.

Quindi, anche se compilare il 730 può sembrare una rogna infinita, sapere dove mettere le mani è più importante che mai. E no, non è solo una questione di pignoleria: certe detrazioni fanno davvero la differenza sul rimborso finale.

Molte possibilità nascoste nella dichiarazione dei redditi

C’è da dire che il nostro sistema fiscale, quando vuole, qualche sorpresa positiva la tira fuori. Negli ultimi anni si è lavorato molto per dare una mano a chi sostiene spese importanti, tipo chi manda i figli a scuola, li fa praticare sport o semplicemente deve affrontare i costi dell’università.

Il problema, però, è che non tutti sanno dove andare a cercare queste opportunità. Un po’ perché sono sparse tra norme e circolari, un po’ perché a volte sembrano quasi scritte apposta per non essere trovate facilmente. E invece, conoscere queste possibilità può significare davvero prendersi indietro una bella fetta delle spese fatte durante l’anno.

Famiglia di spalle (Pixabay foto)
Famiglia di spalle (Pixabay foto) – www.buildingcue.it

Bonus nascosti nel 730

Secondo quanto spiegato da Money.it, i genitori che sostengono spese per i figli a carico possono ottenere fino a 2.238,77 euro all’anno di benefici fiscali, senza bisogno di presentare l’ISEE. Non si tratta di un bonus unico ma della somma di più detrazioni diverse riconosciute a chi compila correttamente il 730.

Ecco come si arriva a questa cifra: 950 euro di detrazione per il figlio a carico, 47,5 euro per le spese di trasporto pubblico, 500,27 euro per l’affitto degli studenti fuori sede e fino a 741 euro per le spese universitarie (soprattutto per chi studia in area medica al Nord). Mettendo tutto insieme, si arriva a oltre 2.238 euro di sconti fiscali. E attenzione, questo importo può anche crescere se si sommano altre spese, tipo quelle mediche o scolastiche extra.