Home » Trending News » Unicredit ha bisogno urgentemente di personale | Non ti guardano neanche il curriculum: fai domanda e ti assumono subito

Unicredit ha bisogno urgentemente di personale | Non ti guardano neanche il curriculum: fai domanda e ti assumono subito

Illustrazione di edifici della Unicredit (Canva FOTO) - buildingcue.it

Illustrazione di edifici della Unicredit (Canva FOTO) - buildingcue.it

La famosissima Unicredit è alla ricerca di personale, anche urgentemente. Il processo di selezione è più “semplice” rispetto al solito.

Quando una banca apre le porte a nuove assunzioni, non si tratta solo di numeri o bilanci. È spesso il segnale di un cambiamento, di un ampliamento o di un nuovo focus strategico.

Cercare personale significa voler crescere, rafforzare la presenza sul territorio o adattarsi alle nuove sfide del mercato, ma le figure ricercate non sono tutte uguali.

Alcune banche puntano su giovani neolaureati da formare, altre vanno a caccia di profili esperti in ambiti come cybersecurity, gestione patrimoniale o innovazione digitale.

Dietro ogni annuncio di lavoro c’è anche una sfida culturale. Il mondo bancario sta cambiando in fretta, spinto da tecnologia, sostenibilità e nuove esigenze dei clienti. Chi viene assunto oggi, domani potrebbe trovarsi a gestire app, dati e consulenze personalizzate.

Quando la banca apre le porte

Capita ogni tanto che una grande banca decida di investire non solo in numeri, ma nelle persone. È il classico segnale che qualcosa si muove: nuova energia, voglia di rinnovare l’organico, magari anche rispondere alle sfide di un mercato che cambia alla velocità della luce. E quando l’apertura arriva con ampio respiro, fa notizia.

Non si tratta solo di numeri, ma di opportunità. Perché tra i profili ricercati non ci sono solo laureati con anni di esperienza alle spalle: spesso si cercano giovani da formare, magari appena usciti da scuola, con tanta voglia di imparare. E se l’offerta tocca anche territori che di solito restano ai margini delle grandi rotte del lavoro, la cosa diventa ancora più interessante.

Illustrazione di un colloquio di lavoro (Canva FOTO) - buildingcue.it
Illustrazione di un colloquio di lavoro (Canva FOTO) – buildingcue.it

Unicredit alla ricerca di personale

Come riportato da Balarm, è il caso di Unicredit, che ha avviato un piano nazionale per mille nuove assunzioni, coinvolgendo anche diverse sedi in Sicilia. La campagna, lanciata con il titolo “Segui il tuo talento. Ti porterà da noi”, è rivolta in particolare a giovani sotto i 30 anni. E qui sta la novità: basta il diploma. La laurea può aiutare, certo, ma non è obbligatoria. Una chance concreta, soprattutto per chi cerca un primo impiego in ambito bancario.

La maggior parte dei posti (circa 700) riguarda il lavoro nella rete commerciale, quindi a contatto diretto con i clienti: sportelli, consulenza, relazione quotidiana. Unicredit, tra l’altro, sottolinea che negli ultimi quattro anni la percentuale di dipendenti sotto i 35 anni in Italia è raddoppiata, passando dal 7,7% al 14%. Per chi è interessato, le candidature si inviano dal sito ufficiale Unicredit, nella sezione “Carriere”.