Home » Trending News » Una scoperta archeologica sconvolgente che riscrive la storia | Sono riemerse delle statue imponenti: un solo piede è più alto di un uomo

Una scoperta archeologica sconvolgente che riscrive la storia | Sono riemerse delle statue imponenti: un solo piede è più alto di un uomo

pezzo di colonna a cipro

Una scoperta rivelatrice (depositphotos.com) - www.buildingcue.it

Una scoperta in Grecia potrebbe riscrivere la storia della nostra archeologia ed umanità. Il riemergere di queste statue ne è la prova

Esistono nel mondo siti dimenticati, sepolti sotto strati di terra e sabbia, che attendono pazientemente di essere ritrovati da archeologi e ricercatori.

Alcuni di essi sono semplicemente leggende, mentre altri sono intuizioni che orientano verso antichi territori, alla ricerca di segni di civiltà scomparse.

Ma quando la sabbia cede, facendo riemergere forme intagliate nella roccia, parti di iscrizioni o resti di grandiose architetture, sembra che la storia riviva.

La polvere accumulata nel corso dei secoli si solleva, rivelando qualcosa di già presente, ma che appare fresco, pronto a raccontare storie che antiche quanto moderne.

Il santuario rivelato

È questo il caso dell’antico santuario di Frangissa, a Cipro, dedicato al dio Apollo. Scoperto per la prima volta nel 1885 dal ricercatore Max Ohnefalsch-Richter, il sito è stato presto trascurato e inghiottito dalla sabbia. Solo oggi, dopo quasi centocinquanta anni, un team di archeologi tedeschi ha restituito vita e voce a questo luogo straordinario. Le recenti campagne di scavi (che vedevano coinvolta anche l’Italia, secondo la Rai), infatti hanno riportato alla luce un complesso sacro unico, datato almeno al VII secolo avanti Cristo.

Come riportato dal Dipartimento delle Antichità di Cipro e dal Vice Ministero della Cultura (nonché dall’Università di Francoforte), sono emersi sul sito oltre cento basi per statue, insieme a muri, cortili e sale votive. Ma ciò che ha suscitato maggiore sorpresa è il ritrovamento di statue di dimensioni straordinarie, tra cui piedi scolpiti più alti di un uomo. In precedenza, statue simili erano conosciute solo tramite versioni in terracotta, come il famoso “Colosso di Tamassos”.

colonne a cipro in grecia
Una testimonianza di civiltà (depositphotos.com) – www.buildingcue.it

Ulteriori elementi

Secondo Elle Decor, molti dei frammenti recentemente recuperati potrebbero completare statue già conservate nei musei di Cipro e presso il Royal Ontario Museum di Toronto, resti che furono trascurati nel 1885. A quanto pare, l’assillo di scoprire reperti “straordinari” indusse gli archeologi dell’epoca a tralasciare frammenti di grande importanza, oggi considerati autentici tesori in materia. In aggiunta alle statue, gli studiosi hanno rivelato amuleti egizi in ceramica smaltata e perline di vetro marmorizzato, che confermano l’esistenza di contatti tra culture diverse.

Le iscrizioni rinvenute su due basi statuarie evidenziano un uso del sito che si estende ben oltre il periodo arcaico, giungendo fino all’epoca ellenistica sotto i Tolomei. Elle Decore sottolinea che l’architettura stessa del sito, che comprende un cortile colonnato adibito ai banchetti, suggerisce che il santuario fosse non solo un centro religioso, ma anche uno spazio per attività sociali e cerimoniali, con reperti quali piccoli carri, cavalieri, guerrieri in terracotta e via discorrendo.