Home » Trending News » Ultim’ora Italia, STOP al consumo di mozzarella | Siamo messi male: il latte è completamente inquinato

Ultim’ora Italia, STOP al consumo di mozzarella | Siamo messi male: il latte è completamente inquinato

Mozzarella

Addio mozzarella ritirata dai supermercati (Canva foto) - www.buildingcue.it

Non potremo più consumare la mozzarella: il Ministero della Salute ha emanato la nuova ordinanza, ritirata dai supermercati.

La mozzarella è uno di quei cibi che difficilmente manca sulle tavole italiane: dalla pizza alle insalate estive, rappresenta un piacere semplice e quotidiano. Non a caso viene spesso definita un simbolo della nostra tradizione gastronomica, amata non solo in Italia ma anche all’estero.

Proprio perché così diffusa, ogni notizia che la riguarda ha un impatto immediato. Quando emergono problemi legati alla sicurezza alimentare, l’attenzione si alza e la fiducia dei consumatori può essere messa a dura prova. Anche chi non acquista quotidianamente mozzarella si ritrova a interrogarsi sulla provenienza e la qualità dei prodotti che finiscono nel carrello.

Negli ultimi mesi, il settore lattiero-caseario ha dovuto fare i conti con diversi avvisi di richiamo che hanno fatto discutere. Questi episodi dimostrano come i controlli sanitari siano costanti e indispensabili per garantire che i prodotti in commercio siano conformi alle norme e sicuri.

Ma mostrano anche quanto fragile possa diventare il rapporto tra produttori e consumatori quando vengono diffuse notizie di questo tipo. Un nuovo richiamo mette in allarme i consumatori, che dovranno verificare se hanno acquistato il lotto interessato dall’ordinanza emanata dal Ministero della Salute. Ecco come riconoscere il lotto.

Un nuovo richiamo che preoccupa i consumatori

Nei mesi scorsi c’erano già stati avvisi legati a mozzarelle ritirate dal mercato: prima per il sospetto di corpi estranei metallici, poi per possibili tracce di Escherichia Coli. Ora il Ministero della Salute ha diffuso un’altra comunicazione, che riguarda invece un rischio di natura chimica.

Secondo quanto riportato da Tuttonotizie, alcuni controlli hanno rilevato inquinanti nel latte utilizzato per la produzione. Una situazione che ha reso inevitabile il ritiro immediato dei lotti interessati, per evitare conseguenze sulla salute dei consumatori.

Mozzarella
Ritiro lotto di mozzarella (Canva foto) – www.buildingcue.it

I lotti da controllare a casa

Il richiamo non riguarda tutta la produzione, ma solo le mozzarelle a marchio Latteria Soligo sac, realizzate nello stabilimento di Soligo, in provincia di Treviso. I prodotti coinvolti fanno parte del lotto numero 25080600, con data di scadenza fissata al 31 agosto 2025.

Si tratta della Mozzarella per pizza Filone 1000g, della Filone Cube 1000g, della Julienne 1500g e della Cubettata 2000g. Le autorità invitano i consumatori a non consumare queste confezioni e a riportarle nel punto vendita per ricevere un rimborso, ricordando che il rischio riguarda possibili intossicazioni chimiche che possono danneggiare stomaco, fegato e reni.