Home » Trending News » Trasferisciti subito qui e intaschi un botto di soldi | Questo Comune ti regala 5.000€: hai tempo fino a domenica

Trasferisciti subito qui e intaschi un botto di soldi | Questo Comune ti regala 5.000€: hai tempo fino a domenica

Borgo in Sicilia

Ecco dove trasferirsi (Freepik Foto) - www.buildingcue.it

Negli ultimi anni, molte piccole comunità hanno dovuto affrontare una significativa diminuzione della popolazione.

Questo fenomeno ha portato a una crescente attenzione verso misure che possano incentivare nuovi residenti, soprattutto famiglie e giovani coppie.

I piccoli borghi spesso offrono un ambiente di vita più tranquillo e sicuro, con un contatto diretto con la natura e le tradizioni locali. Tuttavia, il costo della ristrutturazione degli immobili e le spese iniziali per stabilirsi possono rappresentare un ostacolo.

Per questo motivo, alcune amministrazioni hanno iniziato a proporre sostegni economici mirati, pensati per ridurre l’impatto finanziario del trasferimento e incentivare la scelta di vivere in questi territori.

Oltre a rappresentare un aiuto immediato, tali misure contribuiscono anche a creare un legame duraturo tra i nuovi residenti e la comunità, promuovendo la rinascita dei borghi storici e la valorizzazione del patrimonio locale.

Un sostegno concreto per trasferirsi

Il Comune di Montevago (Agrigento) ha recentemente attivato un programma di sostegno fino a 5.000€ destinato a chi decide di trasferire la propria residenza nel borgo (Balarm, 2025). Il contributo è pensato per coprire spese di acquisto o ristrutturazione dell’immobile, rappresentando così un supporto economico diretto per chi vuole stabilirsi stabilmente nella comunità.

Non si tratta di un bonus simbolico: il sostegno può davvero ridurre di molto l’impatto finanziario iniziale legato al trasloco e ai lavori necessari per rendere abitabile la casa.

Borgo in Sicilia
Questo borgo in Sicilia invita a trasferirsi (Facebook Foto) – www. buildingcue.it

Requisiti e modalità di accesso

Il sostegno viene erogato a nuclei familiari che trasferiscono la residenza nel periodo 2023-2025, con l’obbligo di mantenere la dimora abituale per almeno cinque anni. Chi non rispetta questo vincolo deve restituire le somme percepite (Balarm, 2025).

Le domande vanno presentate attraverso un modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune di Montevago, entro la scadenza fissata al 14 settembre 2025. L’amministrazione ha previsto una procedura chiara e lineare, con informazioni dettagliate sulle spese ammissibili, così da facilitare l’accesso al sostegno anche a chi non ha esperienza burocratica. In definitiva, questo tipo di sostegno rappresenta molto più di un semplice incentivo economico: è uno strumento strategico per rivitalizzare i piccoli borghi e preservarne la cultura, le tradizioni e l’identità storica. Offrendo un aiuto concreto alle famiglie che scelgono di trasferirsi, il programma favorisce la continuità della comunità, stimola investimenti locali e contribuisce a creare un legame duraturo tra i nuovi residenti e il territorio, rafforzando così la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile. E rafforza il legame intergenerazionale, promuovendo opportunità educative, culturali e sociali per tutti i residenti locali.