Home » Trending News » Termosifoni, prima che arrivi il freddo vero, fallo o saranno guai | Questa manopola ti salverà dal gelo e da mazzate in bolletta

Termosifoni, prima che arrivi il freddo vero, fallo o saranno guai | Questa manopola ti salverà dal gelo e da mazzate in bolletta

Persona che regola il termosifone

Termosifone, come risparmiare (Freepik Foto) - www.buildingcue.it

Con l’arrivo dei primi freddi, la corsa ai termosifoni è ormai cominciata in molte case italiane.

Tuttavia, non tutti sanno che prima di premere l’interruttore della caldaia c’è un’operazione semplice ma fondamentale, capace di migliorare subito il calore in casa e ridurre i consumi.

Quante volte capita di notare termosifoni tiepidi, caldi solo a metà o che sembrano “lenti” a riscaldare gli ambienti? In questi casi si tende a pensare che il problema sia la caldaia o il tipo di impianto, ma spesso la causa è molto più banale e risolvibile in pochi minuti.

La scarsa efficienza dei radiatori non dipende sempre da un guasto tecnico: a volte basta un piccolo intervento manuale per riportare tutto alla normalità e rendere immediatamente più efficace la distribuzione del calore.

Agire per tempo è importante: farlo prima che arrivi il freddo vero significa evitare bollette più alte e disagi inutili quando il riscaldamento sarà in funzione continua.

 Il gesto che cambia tutto

Come spiegato dal portale Romarama.it nel suo approfondimento “Finalmente ho capito perché i termosifoni non erano mai belli caldi: è bastato un secondo e la differenza è stata abissale”, il segreto sta nello spurgo dei termosifoni.

Con il tempo, nei radiatori si accumula aria che impedisce all’acqua calda di circolare correttamente, rendendo la parte superiore del termosifone tiepida o addirittura fredda. Per risolvere il problema basta aprire lentamente la valvolina di sfogo posta di lato, facendo uscire l’aria intrappolata. Appena comincia a uscire un filo d’acqua, significa che il circuito è di nuovo in equilibrio e può funzionare a pieno regime. Una volta richiusa la valvola, si noterà subito un aumento della temperatura e una diffusione uniforme del calore in tutta la casa.

Persona che regola il termosifone
Termosifone, ecco come risparmiare (Freepik Foto) – www.buildingcue.it

Quando il problema non è solo l’aria

Se, dopo aver eseguito lo spurgo, i termosifoni continuano a non scaldare bene, la causa può essere un’altra. A volte la pressione dell’impianto è troppo bassa, oppure una valvola termostatica resta parzialmente chiusa, limitando il flusso dell’acqua calda. In questi casi può essere utile controllare il manometro della caldaia e riportarlo ai valori consigliati (solitamente tra 1 e 1,5 bar).

Un’altra causa frequente, evidenzia sempre Romarama.it, è la presenza di sedimenti o calcare nel circuito. Con il tempo, le impurità si depositano nelle tubazioni e riducono la circolazione dell’acqua, causando zone fredde nei radiatori. In questi casi è consigliato rivolgersi a un tecnico per un lavaggio dell’impianto, così da riportare l’efficienza ai livelli ottimali e consumare meno energia.