Home » Trending News » TARI, il Governo ha varato un nuovo incentivo | Se lo fai tutti i giorni in casa ha uno sconto del 30%: comunicalo subito

TARI, il Governo ha varato un nuovo incentivo | Se lo fai tutti i giorni in casa ha uno sconto del 30%: comunicalo subito

Persona al pc

Tari, ecco come puoi pagarla (Freepik Foto) - www.buildingcue.it

In un periodo in cui l’economia domestica richiede attenzione, molte famiglie stanno riscoprendo l’importanza di piccoli gesti quotidiani.

Ridurre le spese non è più solo una scelta, ma spesso una necessità che coinvolge l’intera organizzazione della vita in casa. L’obiettivo è sempre lo stesso: alleggerire il bilancio mensile senza rinunciare alla qualità della vita.

Oltre ai classici accorgimenti su consumi energetici e alimentari, oggi esistono nuove possibilità che permettono di ottenere benefici concreti anche su voci di spesa meno visibili ma altrettanto pesanti. Si tratta di opportunità poco conosciute, ma perfettamente accessibili a chiunque abbia la volontà di informarsi.

Sempre più spesso le amministrazioni locali mettono a disposizione agevolazioni legate a comportamenti virtuosi, in linea con la transizione ecologica. Sono iniziative che premiano chi, con costanza, contribuisce a ridurre l’impatto ambientale delle proprie abitudini domestiche.

Alcuni di questi incentivi richiedono solo una semplice comunicazione al proprio Comune di residenza. E proprio in questo contesto si inserisce una novità che può fare la differenza nel bilancio familiare di molti cittadini italiani.

Un gesto semplice, un risparmio concreto

Sempre più Comuni stanno applicando uno sconto fino al 30% sulla TARI, la tassa sui rifiuti, a chi pratica il compostaggio domestico. In pratica, chi gestisce in casa i propri rifiuti organici – come avanzi di cucina, residui vegetali e potature – trasformandoli in compost, può accedere a questa agevolazione. Il compost è un fertilizzante naturale che può essere riutilizzato nel giardino, nell’orto o nei vasi.

Secondo quanto riportato in un articolo pubblicato su Designmag.it da Valentina Trogu il 25 giugno 2025, per accedere allo sconto è sufficiente aderire ai programmi comunali di compostaggio domestico, iscriversi a un apposito registro e autocertificare la pratica. Non è necessario avere un giardino: basta uno spazio all’aperto come un balcone o un terrazzo dove collocare una compostiera. L’importante è dimostrare di ridurre il conferimento dell’umido al servizio pubblico.

Donna al computer
Tari, ecco come rendere tutto più semplice (Freepik Foto) – www.buildingcue.it

Come fare per ottenere lo sconto

Per sapere se si ha diritto alla riduzione, è fondamentale consultare il sito ufficiale del proprio Comune, perché ogni amministrazione applica regole diverse: alcuni prevedono uno sconto del 10%, altri arrivano fino al 30%. In genere, la comunicazione va presentata entro la scadenza stabilita dal regolamento comunale, spesso entro il 30 giugno, in coincidenza con l’approvazione delle tariffe annuali.

Alcuni Comuni potrebbero richiedere un sopralluogo o l’invio di fotografie per verificare l’effettiva presenza della compostiera. In ogni caso, si tratta di una procedura semplice e vantaggiosa, soprattutto se si considera l’entità della tassa rifiuti, che per molte famiglie rappresenta un costo fisso considerevole ogni anno. Approfittare di questo tipo di agevolazione è un modo concreto per risparmiare e contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale.