edilizia

  • Materiali

I primi mattoni fatti di urina: ricercatori sudafricani rivoluzionano la bio-edilizia

Sembra folle l'idea di poter costruire una casa solamente andando al bagno. Tuttavia, un team di ricercatori ha usato urina…

7 anni ago

Gli edifici che generano più energia di quella che consumano

Gli edifici rappresentano attualmente circa il 40% del consumo energetico nel Regno Unito. Partendo da questo importante dato l'Università di…

7 anni ago
  • CuE Consiglia

Pulizia delle canne fumarie, la proposta di Yougenio

La pulizia della canna fumaria è un aspetto importante e da non sottovalutare per vivere in maniera sana e igienica…

7 anni ago
  • Infrastrutture

Nuovo Governo: cosa accadrà per le infrastrutture, i trasporti e l’edilizia

Sono stati giorni difficili, forse i giorni più difficili della storia della Repubblica Italiana. Ma venerdì 1 giugno 2018 si…

7 anni ago
  • Architettura

Ad Austin una casa stampata in 3D in 24 ore

Il mondo delle costruzioni è in continua evoluzione, e segue quello che sono le esigenze e le necessità dell’uomo. Ci…

8 anni ago
  • Architettura

Isolamento di un edificio: le tecniche principali

In questo articolo vogliamo fare una panoramica sulle principali tecniche di isolamento esterno di un edificio. Possiamo dire che ci sono…

8 anni ago
  • Materiali

Fonoisolamento e fonoassorbimento: di cosa stiamo parlando?

C’è una differenza sostanziale tra questi due termini, in quanto riguardano due facce dello stesso argomento. Infatti, un materiale fonoisolante…

8 anni ago
  • Materiali

La rigidità dinamica per gli isolanti: cos’è e a cosa serve

Gli isolanti in edilizia sono molto importanti sia per quanto riguarda l’isolamento termico ma anche per l’isolamento acustico. In questo…

8 anni ago
  • Urbanistica

Le facciate dinamiche: tipologie, esempi e futuro

Negli ultimi tempi sta prendendo sempre più piede nel mondo dell'edilizia il concetto di facciata dinamica. La semantica della parola…

8 anni ago
  • Materiali

Le pareti del futuro potrebbero produrre energia grazie al grafene

Il grafene è un materiale chimicamente semplice, formato da uno strato monoatomico di atomi di carbonio, ma che nonostante sia…

10 anni ago