edifici storici

  • Strutture

Giorgio Rosa, chi era l’ingegnere dell’Isola delle Rose

Netflix ha appena distribuito “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, film che racconta l’assurda vicenda della nascita della micronazione Insulo de…

5 anni ago
  • Impianti sportivi

Stadio San Paolo, la storia del futuro Maradona di Napoli

Lo stadio San Paolo di Napoli verrà rinominato a Diego Armando Maradona, recentemente scomparso a causa di un arresto cardio-respiratorio.…

5 anni ago
  • Sismica

Come avviene la protezione sismica degli oggetti d’arte?

Conosciamo alcune delle tecniche impiegate nella mitigazione del rischio sismico delle strutture. Ma dal punto di vista della conservazione del…

5 anni ago
  • Sismica

Analisi sismica di edifici storici, caso studio

Spesso si parla di Analisi sismica di edifici storici, e già nel 2016 analizzammo la vulnerabilità sismica del Castello di…

5 anni ago
  • Strutture

Gli incastri lignei tradizionali giapponesi e il sistema Mengoshi

La presenza di numerosissimi elementi di piccole dimensioni che realizzano incastri lignei perfetti è una delle principali peculiarità degli edifici…

5 anni ago
  • Architettura

I portici di Bologna candidati Patrimonio dell’Unesco

Il 20 Gennaio scorso, il Consiglio direttivo della Commmissione nazionale italiana per l'Unesco ha ufficialmente candidato i portici di Bologna…

6 anni ago
  • Materiali

L’intonaco armato, una tecnologia a tutela del patrimonio edilizio

Negli ultimi anni, fra le varie tecnologie e metodologie di consolidamento strutturale, si è fatto strada nel panorama europeo un…

6 anni ago
  • Architettura

La casa di Babbo Natale? È costruita in blockbau

Tutti da bambini ci siamo chiesti almeno una volta dove si trova Babbo Natale e dov’è la sua dimora segreta.…

6 anni ago
  • Architettura

Centenario del Bauhaus, tempio del razionalismo

Dopo la prima guerra mondiale, il Bauhaus nasce in concomitanza alla repubblica di Weimar nel 1919 e chiude alla sua…

6 anni ago
  • BIM

HBIM per il patrimonio storico e l’applicazione sulla Fornace Penna

HBIM (Historical/Heritage Building Information Modelling) è il termine utilizzato per indicare la modellazione di organismi edilizi esistenti utilizzando un processo…

6 anni ago