Ponte Morandi: analisi inedita della NASA
Avete presente la famosa frase “Perché dobbiamo spendere per le missioni spaziali“? Ebbene, la NASA, tramite il Jet propulsion laboratory...
Avete presente la famosa frase “Perché dobbiamo spendere per le missioni spaziali“? Ebbene, la NASA, tramite il Jet propulsion laboratory...
Promossa dalla "Compagnie de Phalsbourg", un'azienda privata di trasformazione del territorio che realizza grandi opere in Francia, la Tour Occitanie...
Il 26 aprile 1986 il reattore numero quattro della centrale di Chernobyl esplose a seguito di alcuni errori operativi, generando...
di Gianluigi Filippo Tutto è ciclico, ogni cosa ha un inizio e una fine. E così come quando la Natura...
I sistemi costruttivi che sfruttano il legno come materiale principale stanno trovando ormai grande spazio nell'architettura moderna. Sono tanti infatti...
Il solaio ligneo è stato impiegato quasi sempre nell'architettura storica pre-ottocentesca, fin quando non sono stati introdotti profilati metallici di...
Prima che fosse completato il Ponte della Costituzione, sul Canal Grande di Venezia ne erano presenti solo tre: quello degli...
Sicuramente almeno una volta nella vita vi sarà capitato di attraversarlo; parliamo di uno dei ponti più famosi al mondo,...
Ad occhio nudo le grandi strutture come edifici e ponti appaiono immobili, non perturbati da forze statiche o quasi statiche...
Il crollo di un ponte a trave in cemento armato a Chattanooga, nel Tennessee, ha aperto un dibattito sullo stato...