STOP prelievi Bancomat | Rivoluzione totale: i contanti tra le mani non li avrai più

Addio ai prelievi (canva.com) - www.frasidadedicare.it
Le nostri abitudini stanno cambiando sempre di più, e la forma in cui gestiamo il nostro denaro non fa certamente eccezione.
Negli ultimi anni, il modo in cui gestiamo il denaro è cambiato, grazie alle nuove tecnologie e innovazioni nel settore bancario.
La consueta abitudine di prelevare contanti al bancomat è sempre meno adoperata, sostituita da metodi più moderni e pratici.
Stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione, in cui prelevare soldi non è più l’unica opzione per accedere ai propri risparmi.
Un passo da tenere d’occhio è l’inclusione di tutte le fasce sociali in questa rivoluzione. Il futuro dei pagamenti è già iniziato e deve coinvolgere tutti, nessuno escluso.
Rivoluzione digitalizzata
Applicazioni di pagamento digitali e criptovalute hanno segnato un passo importante in questa evoluzione, permettendoci di fare acquisti e pagamenti direttamente con lo smartphone o dispositivi contactless. Come evidenziato anche da Claudia News, molti negozi e ristoranti ora accettano i pagamenti tramite QR code o altre soluzioni digitali, rendendo tutto più semplice e veloce. Indubbiamente, ti danno la possibilità di gestire le spese caricando un importo fisso, che può essere usato per acquisti online o in negozi fisici, e spesso offrono anche vantaggi come cashback o sconti di varia natura.
Lo avrete sicuramente notato: strumenti come PayPal, Google Pay e Apple Pay sono ormai molto diffusi e permettono di fare transazioni immediate oltre ad offrire un buon livello di sicurezza, grazie a crittografia ed autenticazione a due fattori. Utili gli aggiornamenti in tempo reale sulle operazioni fatte, dandoti un controllo migliore sulle tue finanze. Per chi ancora fosse diffidente, è importante ricordare che i pagamenti digitali aiutano anche a tenere meglio sotto controllo le spese e il budget.
Addio all’utopia
Secondo quanto sottolinea Claudia News, numerose banche stanno chiudendo sempre più sportelli fisici e molti negozi sono passati a un modello addirittura totalmente cashless, dove il denaro contante non si usa più. Questa svolta porta vantaggi a moltissimi consumatori, i quali possono pagare più rapidamente e facilmente (anche col cellulare, grazie ai wallet), nonché ai commercianti, i quali si trovano meno costi da gestire per il fondo cassa.
Naturalmente, questa rivoluzione porta anche delle sfide. Innanzitutto bisogna capire come vengono ripartiti i costi di gestione per i commercianti. Inoltre, chi vive in zone rurali o chi non ha facile accesso alle tecnologie digitali (tipo gli anziani o alcune categorie di disabilità) rischia di rimanere escluso da questa nuova realtà. Infine, la digitalizzazione completa solleva grossissime questioni sulla privacy e sul controllo dei dati personali, come evidenzia anche la fonte. Sicuramente sarà necessario lavorare soprattutto di trasparenza: ovvero spiegare in dettagli semplici cosa significa accettare determinate misure e quali sono le tutele preposte.