Che cosa è la regolarità strutturale in zona sismica
Già negli anni ’60 si è cominciato a discutere del problema sulla regolarità strutturale e di come essa influenzi sensibilmente...
Già negli anni ’60 si è cominciato a discutere del problema sulla regolarità strutturale e di come essa influenzi sensibilmente...
Conosciamo alcune delle tecniche impiegate nella mitigazione del rischio sismico delle strutture. Ma dal punto di vista della conservazione del...
Spesso si parla di Analisi sismica di edifici storici, e già nel 2016 analizzammo la vulnerabilità sismica del Castello di...
La previsione dei terremoti è da sempre uno degli argomenti più affascinanti dell'ingegneria sismica. Studiosi e ricercatori da tutto il...
La presenza di numerosissimi elementi di piccole dimensioni che realizzano incastri lignei perfetti è una delle principali peculiarità degli edifici...
Al di sotto dei nostri piedi corrono chilometri e chilometri di cavi, le cosiddette dorsali. Vere e proprie autostrade la...
Da sempre l’umanità si è prodigata nella comprensione dei fenomeni naturali al fine di conoscerli, capirli e, in caso di...
L’X-Lam, o Cross Laminated Timber (CLT), è un materiale costruttivo di nuova generazione composto da tavole in legno massiccio disposte...
Forte scossa di terremoto registrata in Turchia venerdì 24 gennaio alle 21:55 ora locale (UTC +04:00), 18:55 ora italiana (UTC...
di Caterina Guacci Trovarsi in una situazione scomoda o critica e non saper reagire immediatamente proprio a causa della sua...