Home » Trending News » Se mangi questo provolone te ne vai in ospedale | Toglilo subito dal frigo e riportalo indietro se vuoi salva la vita

Se mangi questo provolone te ne vai in ospedale | Toglilo subito dal frigo e riportalo indietro se vuoi salva la vita

Provolone e pericoli (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Provolone e pericoli (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Un noto provolone è stato richiamato dal mercato per motivi di sicurezza: le autorità invitano a controllare subito il frigo.

Il cibo che arriva sulle nostre tavole passa attraverso mille controlli, ma ogni tanto qualcosa può comunque sfuggire. Quando succede, scatta subito l’allarme. È un po’ come se si accendesse una spia sul cruscotto: non è detto che ci sia un danno, ma bisogna fermarsi e controllare. E stavolta a finire nel mirino è stato un formaggio molto conosciuto.

Il problema, in questi casi, è che certi batteri riescono a sopravvivere anche dove non te lo aspetti. Il freddo del frigo, ad esempio, non li blocca. Anzi, alcuni di loro se la cavano benissimo anche a basse temperature. I formaggi poi sono come un parco giochi per certi microrganismi. Non è una novità, ma ogni volta che succede si riapre la questione.

Certo, basta poco e il batterio può infilarsi nel prodotto senza farsi notare. Il pericolo è subdolo, perché non ha odore, non ha sapore, ma può avere conseguenze pesanti. Per questo, quando c’è un dubbio, le autorità sanitarie preferiscono non rischiare e ordinano subito il ritiro.

E quando il richiamo riguarda un marchio famoso, le persone iniziano davvero a preoccuparsi. Chi non ha mai comprato una confezione di provolone al supermercato? Magari è lì da giorni nel frigo, pronto per essere affettato. È proprio in momenti come questi che l’informazione tempestiva fa la differenza. Meglio perdere cinque minuti per controllare l’etichetta che trovarsi poi nei guai.

Quello che c’è da sapere sul provolone richiamato

La notizia, riportata anche da TuttoNotizie, ha suscitato parecchio interesse perché non si tratta di un prodotto sconosciuto. Ecco perché l’allerta è stata diramata in modo così capillare. Il richiamo è solo precauzionale, sì, ma questo non significa che si possa prendere alla leggera. Meglio agire subito.

Il rischio maggiore è che qualcuno lo abbia già nel frigorifero e non abbia ancora sentito la notizia. Se avete acquistato recentemente questo tipo di provolone, vale la pena perdere due minuti per controllare bene lotto e scadenza. Se coincidono, niente esitazioni: riportatelo indietro. In casi del genere, è sempre meglio non fare finta di niente. La sicurezza prima di tutto.

Il provolone richiamato (Ministero della Salute foto) - www.buildingcue.it
Il provolone richiamato (Ministero della Salute foto) – www.buildingcue.it

Non tutto si vede a occhio nudo

Questa volta, il richiamo è arrivato direttamente dal Ministero della Salute, che ha segnalato un lotto di provolone contaminato da Listeria monocytogenes. Parliamo di un batterio piuttosto tosto, pericoloso soprattutto per anziani, persone con difese immunitarie basse e donne in gravidanza.

Il prodotto coinvolto è il Provolone Valpadana D.O.P. 250g, venduto con il marchio SELEX. Il produttore è Alimenta S.p.A. e lo stabilimento si trova a Noventa di Piave, in Veneto. Il lotto da controllare è il 3018956, con scadenza fissata al 6 novembre 2025. Chi lo ha comprato non deve assolutamente mangiarlo, ma riportarlo al punto vendita dove è stato acquistato.