Home » Trending News » Scoperto il dinosauro più antico al mondo | Sovvertite tutte le teorie prese per buone fino ad ora: sono tutti nati in India

Scoperto il dinosauro più antico al mondo | Sovvertite tutte le teorie prese per buone fino ad ora: sono tutti nati in India

Dinosauri

Dinosauri (Canva foto) - www.buildingcue.it

Una scoperta rivoluzionaria sconvolge la paleontologia: il più antico dinosauro mai rinvenuto riscrive tutto quello che credevamo di sapere.

Siamo sinceri: il fascino dei dinosauri non smette mai di sorprenderci. Da piccoli li vedevamo nei libri, nei cartoni animati, poi nei documentari e nei film. E anche da adulti, l’idea di queste gigantesche creature che dominavano la Terra milioni di anni fa continua a incantarci. Ma oltre al fascino, c’è qualcosa di più: la storia dell’evoluzione, la scienza, e tutto quello che possiamo ancora scoprire sul nostro passato.

La paleontologia è una di quelle scienze che, più scavi e più trovi. E più trovi, più ti rendi conto che le certezze sono fatte per essere riscritte. Ogni nuovo fossile è come una pagina in più in un libro ancora lontano dall’essere finito. Spesso sono proprio le scoperte inaspettate a cambiare le regole del gioco, e stavolta è successo di nuovo.

Negli ultimi decenni, molti dei grandi passi avanti sulla storia dei dinosauri sono arrivati dal Sud America e dal Nord America. Ma il nostro pianeta è vasto, e il passato non è mai distribuito in modo uniforme. Ci sono terre che conservano segreti ancora poco esplorati, e tra queste c’è proprio l’India, che non è nuova a sorprese geologiche e paleontologiche.

Quello che però nessuno si aspettava davvero era che un dinosauro tra i più antichi mai scoperti potesse emergere proprio lì. Un predatore feroce, un pezzo mancante tra due epoche, un fossile che fa rivedere tutto ciò che pensavamo di sapere.

Emerge un nuovo predatore dalla formazione Maleri

La scoperta riguarda il Maleriraptor kuttyi, un dinosauro carnivoro vissuto circa 220 milioni di anni fa. I suoi resti, in particolare il bacino e parte della coda, sono stati recuperati nella Formazione Maleri Superiore, un’area indiana già nota ai paleontologi. Questo fossile, anche se studiato inizialmente già quarant’anni fa, solo ora viene riconosciuto per la sua importanza storica.

Si tratta infatti di una forma arcaica di herrerasauro, un tipo di dinosauro tra i più antichi carnivori noti, precedentemente documentato solo in Sud America. La scoperta estende così l’area di distribuzione di questo gruppo, suggerendo che l’India potrebbe essere stata uno dei primi habitat di questi rettili predatori.

Dinosauro
Dinosauro (Canva foto) – www.buildingcue.it

Cambia la mappa dell’evoluzione dei dinosauri

Ma non è tutto. Gli esperti ritengono che questa scoperta colmi un vuoto temporale e geografico importante: tra i dinosauri del Triassico sudamericano e quelli successivi del Nord America mancava un passaggio, un punto d’unione. Ecco che il Maleriraptor potrebbe rappresentare quel collegamento evolutivo.

Una scoperta che sposta le lancette dell’evoluzione e della geografia, riportando al centro delle indagini il subcontinente indiano. Una terra che, milioni di anni fa, non era isolata, ma parte della gigantesca Gondwana, il supercontinente che ospitava le forme di vita più sorprendenti della nostra storia.