Questo prestigioso Ministero ha indetto un mega Concorso | Posto fisso a vita senza saper leggere e scrivere
Concorso pubblico (Canva_PA foto) - www.buildingcue.it
Il Ministero apre le porte a centinaia di nuovi posti fissi: concorso accessibile anche senza laurea né esperienza.
Negli ultimi mesi, se ne parla sempre più spesso: la Pubblica Amministrazione sta tornando a offrire occasioni vere. Dopo anni in cui trovare un lavoro stabile sembrava un miraggio, ora spuntano bandi che promettono posti fissi anche a chi ha “solo” il diploma.
E no, non è uno scherzo. Parliamo di selezioni serie, retribuite, con contratti a tempo indeterminato. Per molte persone, soprattutto giovani o chi ha lasciato gli studi universitari, questo tipo di notizie sono una boccata d’ossigeno.
Non tutti possono permettersi anni di università, corsi specialistici o master. E allora quando spunta un bando accessibile, con requisiti semplici, è naturale che l’attenzione cresca. Sembra un’occasione concreta, e anche abbastanza rara.
Negli ultimi tempi, qualcosa si è mosso davvero. Alcuni enti pubblici hanno iniziato a cambiare il modo in cui si accede ai concorsi. Meno barriere, più meritocrazia (o almeno, ci si prova). Il concetto è che anche chi non ha un titolo universitario possa comunque dimostrare le proprie capacità.
Un’opportunità concreta
E ora… ora sta per arrivare un altro di quei bandi che fanno rumore. Un numero elevato di posti, requisiti minimi, e la possibilità di ottenere un contratto fisso. Il tutto, con una semplice maturità in tasca. Sembra quasi troppo bello per essere vero, ma invece…
Il bello (o il brutto, dipende dai punti di vista) è che chiunque con un diploma può tentare. E in tempi come questi, con un mercato del lavoro instabile, è comprensibile che una notizia così faccia il giro del web. Il bando ufficiale non è ancora uscito, ma le premesse ci sono tutte per renderlo uno dei concorsi più attesi dell’anno. E anche, probabilmente, uno dei più affollati.

Un bando che spiazza tutti
Come riporta Simone Concorsi, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (sì, proprio il MIT) sta per bandire un concorso pubblico con 232 posti disponibili per il profilo di assistente. E sapete la cosa più interessante? Basta il diploma. Il via libera è arrivato col DPCM del 7 agosto 2025, e rientra in un piano di assunzioni straordinario che prevede, in totale, 325 inserimenti entro fine anno. I posti saranno a tempo indeterminato e i nuovi assunti andranno a ricoprire ruoli di supporto amministrativo all’interno del Ministero. Niente laurea obbligatoria, e nemmeno esperienze pregresse o titoli di specializzazione (almeno per ora).
Un’opportunità concreta per chi cerca stabilità lavorativa senza dover affrontare anni di studio aggiuntivi. Ok, nessuna laurea, ma non significa che sia tutto in discesa. Il concorso prevede comunque una selezione articolata. Ci potrebbe essere una prova preselettiva, se le domande saranno tante. Poi ci saranno le prove scritte, basate su logica, cultura generale e materie specifiche, e infine l’orale.
