Home » Trending News » Questo Ministero ha urgente bisogno di personale | Ti basta avere il Diploma per entrarci: 2970 possibilità

Questo Ministero ha urgente bisogno di personale | Ti basta avere il Diploma per entrarci: 2970 possibilità

Illustrazione di un annuncio lavorativo (Canva FOTO) - buildingcue.it

Illustrazione di un annuncio lavorativo (Canva FOTO) - buildingcue.it

Il Ministero sta cercando nuovi possibili lavoratori, e basta solo il diploma. E le possibilità non sono assolutamente poche.

In molti casi, per candidarsi a un colloquio non serve per forza una laurea. Il solo diploma può bastare, specialmente in ambiti tecnici, amministrativi o commerciali, dove contano più le competenze pratiche che i titoli accademici.

Settori come la logistica, la vendita, il turismo, l’assistenza clienti o la contabilità di base offrono spesso opportunità a diplomati, purché abbiano voglia di imparare e dimostrino serietà. In alcune aziende, anzi, si preferiscono profili operativi già pronti a mettersi al lavoro.

Certo, fa la differenza anche il tipo di diploma: uno tecnico o professionale ha spesso più peso in fase di selezione rispetto a un diploma generico. Ma anche un buon atteggiamento, un curriculum curato e qualche esperienza extra possono convincere un selezionatore a fissare un colloquio.

Alla fine, ciò che conta davvero è mostrare di avere le carte in regola per il ruolo. E il diploma, se accompagnato da motivazione e capacità, può aprire porte concrete nel mondo del lavoro.

Un’occasione da non lasciarsi scappare

Quando si sente parlare di “maxi concorso”, spesso si pensa subito a qualcosa di complicato, lento, magari con mille prove. Ma stavolta le cose sembrano diverse. Il Ministero della Giustizia, come riportato da Fanpage, ha aperto un nuovo bando per 2.970 posti a tempo indeterminato, suddivisi in due profili: 2.600 Assistenti, per cui basta il diploma, e 370 Funzionari, destinati ai laureati. 

La cosa interessante? C’è una sola prova scritta, niente test orali o prove pratiche. Sessanta minuti per rispondere a 40 domande a risposta multipla, di cui 25 sono su materie specifiche, 8 di logica verbale e 7 di tipo situazionale. Si supera con un punteggio minimo di 21 su 30. E’ un test che tutti possono provare!

Illustrazione di una ragazza ad un colloquio (Canva FOTO) - buildingcue.it
Illustrazione di una ragazza ad un colloquio (Canva FOTO) – buildingcue.it

Requisiti e scadenze

Come riportato da Fanpage, per candidarsi come Assistente (codice 02) basta avere un diploma di scuola superiore quinquennale. Serve anche la cittadinanza italiana (o europea), la maggiore età, l’idoneità fisica, e ovviamente non bisogna avere condanne penali o altri impedimenti per lavorare nella PA. Nulla di troppo complesso, insomma, ma è sempre meglio leggere bene il bando per evitare sorprese.

Il profilo da Funzionario (codice 01) richiede invece una laurea triennale o magistrale, preferibilmente in ambito giuridico, economico o sociale. Parliamo di corsi come Giurisprudenza, Economia, Scienze politiche, Sociologia, Studi europei… insomma, l’area classica delle discipline umanistiche e sociali.