Home » Trending News » Quando prendi casa occhio al contatore | Se è unico scappa a gambe levate: ti staccano la fornitura se qualcuno non paga

Quando prendi casa occhio al contatore | Se è unico scappa a gambe levate: ti staccano la fornitura se qualcuno non paga

contatore con soldi

Occhio al contatore (pixabay.com) - www.buildingcue.it

Il non pagamento di uno può portare alla sospensione del servizio per tutti. Perché la gestione comune può diventare esplosiva!

Quando si sceglie di comprare o affittare un appartamento in un condominio, ci sono diversi aspetti da considerare: le dimensioni, la posizione e le spese condominiali.

Tuttavia, c’è un aspetto che spesso viene trascurato, e che può diventare una seria minaccia per la vita quotidiana: il contatore dell’acqua, per quanto incredibile.

Quella che può sembrare una semplice questione tecnica è in realtà una delle principali cause di tensione tra i vicini. Ed è lì che esplode la bomba!

Quando il contatore è unico, le problematiche si amplificano. Infatti, per l’errore e le mancanze di uno, le conseguenze ricadono su tutti. Cerchiamo di capire perché.

Un entità disgregata

Come spiegato da La Nazione, per molti condomini italiani la rete idrica è ancora controllata da un unico contatore centrale, noto come “aggregante“. Gli appartamenti hanno solo strumenti di rilevazione interni che servono a monitorare i consumi individuali, ma non hanno valore contrattuale diretto con il fornitore d’acqua. Il contratto è intestato al condominio come entità collettiva: ciò implica che l’intera bolletta venga inviata a un solo destinatario, l’amministratore, che distribuisce le spese tra i vari condomini. Se anche solo un inquilino non paga, questa insolvenza grava su tutti gli altri.

Quali sono le conseguenze? Come spiegato da Luca Santarelli, intervistato da La Nazione, quando le bollette non vengono saldate, il fornitore d’acqua potrebbe decidere – dopo aver inviato solleciti – di interrompere il servizio. E non sarà solo chi non ha pagato a rimanere senza acqua, ma anche l’intero edificio. In sostanza, la regola della solidarietà passiva richiede che tutta la comunità si faccia carico del debito, finché il colpevole non venga ufficialmente identificato e chiamato a rispondere.

contatore dell'acqua
Per uno pagano tutti! (depositphotos.com) – www.buildingcue.it

Come gestire il problema?

In questo senso, il Codice civile stabilisce che l’amministratore deve intraprendere azioni legali contro il condomino moroso prima che il peso economico ricada sugli altri. Tuttavia, nella pratica quotidiana, gli amministratori, spesso, si avvalgono di aziende esterne per la rilevazione dei consumi, il che porta a ritardi e mancanza di aggiornamenti tempestivi. Il risultato è un corto circuito amministrativo in cui l’individuazione del debitore si complica, mentre i rischi per tutti gli utenti aumentano.

La sospensione del servizio, precisa Santarelli, sebbene non avvenga immediatamente, rimane una possibilità reale. Alcune compagnie, in particolare quelle pubbliche, inviano numerosi avvisi prima di agire; tuttavia, quando si raggiunge il punto critico, il contatore viene chiuso per tutti, anche per chi ha sempre rispettato i pagamenti. Tenendo presente quanto sopra, considerare l’installazione di contatori individuali dovrebbe essere, dunque, fondamentale per chi desidera acquistare o affittare un’abitazione.