Home » Trending News » Poste italiane vicina ai pensionati | Ogni mese regala soldi: 40€ in più sulla carta

Poste italiane vicina ai pensionati | Ogni mese regala soldi: 40€ in più sulla carta

Poste italiane vicina ai pensionati | Ogni mese regala soldi: 40€ in più sulla carta

In loro aiuto (depositphotos.com) - www.buildingcue.it

Poste Italiane offre un contributo mensile ai pensionati in difficoltà: scopri requisiti e modalità di richiesta.

Negli ultimi anni, specialmente dal 2008, le crescenti difficoltà economiche hanno colpito duramente molti pensionati in Italia.

Per fronteggiare questa situazione, il governo ha introdotto varie misure di assistenza, tra cui una particolare forma di sostegno economico.

Si tratta di un contributo mensile di 40 euro, che se per molto possono sembrare banali in alcuni casi, però, fungono da supporto reale per molti anziani.

L’intento è di aiutarli a far fronte alle spese giornaliere, sempre più elevate a causa dell’inflazione e dell’aumento generale del costo della vita, offrendo così un aiuto a chi vive in condizioni economiche fragili.

I dettagli sul bonus

La Carta Acquisti, conosciuta anche come “social card”, è stata creata principalmente per fornire assistenza ai cittadini di età superiore ai 65 anni e ai nuclei familiari con bambini di età inferiore ai tre anni. L’ammontare del bonus, fissato a 40 euro al mese, comporta un totale annuale di 480 euro, una cifra che, come sottolineato anche da Melodicamente, può avere un impatto notevole su chi vive con pensioni al limite o sotto la soglia di povertà. Per ricevere questo aiuto, è fondamentale rispettare determinati criteri di età e reddito.

Per intenderci, è necessario aver compiuto almeno 65 anni. E per coloro che hanno un’età compresa tra 66 e 74 anni, il reddito del nucleo familiare non deve superare gli 8. 117,17 euro. Per i pensionati oltre i 75 anni, il tetto di reddito sale a 10. 822,90 euro, consentendo così anche a chi percepisce una pensione di circa 830 euro di poter accedere al beneficio, a condizione che non ci siano altre fonti di reddito nel nucleo familiare. In aggiunta, non è permesso avere più di un contratto di utenza elettrica, più di due veicoli o più di un’abitazione.

Carta dedicata a te
All’anno sono 480 euro (virgilio.it) – www.buildingcue.it

Regole del bonus

Il bonus viene erogato attraverso una carta prepagata, ricaricata ogni due mesi. Una volta approvata la prima richiesta, il beneficiario otterrà 80 euro ogni sessanta giorni, una cifra che può essere utilizzata liberamente nei negozi autorizzati. Inoltre, la richiesta della Carta Acquisti è gestita da Poste Italiane; è possibile presentare la domanda compilando un modulo specifico, di cui si può trovare una copia sia online che presso gli sportelli postali.

È fondamentale presentare una documentazione chiara e completa che dimostri la condizione economica e patrimoniale della famiglia, in modo da provare il diritto al bonus. La fonte sottolinea anche l’importanza di riempire correttamente il modulo di richiesta, poiché eventuali errori o mancanze potrebbero ritardare l’assegnazione del beneficio. Dopo aver inviato la domanda, Poste Italiane procederà alla valutazione e, se l’esito sarà favorevole, il richiedente riceverà la carta prepagata con l’importo bonus accreditato.