Home » Trending News » Per il gelato è sempre tempo, ma questo è da evitare assolutamente | Per il Ministero il problema parte dall’etichetta: non mangiatelo

Per il gelato è sempre tempo, ma questo è da evitare assolutamente | Per il Ministero il problema parte dall’etichetta: non mangiatelo

Gelato e disguidi (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Gelato e disguidi (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Un richiamo inaspettato mette sotto i riflettori uno dei gelati più amati: il problema parte dall’etichetta.

Che sia piena estate o inverno profondo, c’è una cosa che non manca mai nel freezer di casa: il gelato. È quella tentazione dolce che fa compagnia dopo cena, durante un film o magari in un pomeriggio qualunque.

Si sceglie al volo, si butta nel carrello senza pensarci troppo, tanto… è solo gelato, no? Il punto è che dietro a quelle vaschette colorate c’è molto più di quanto sembri. La filiera di produzione è lunga, precisa, e passa attraverso controlli, regolamenti, schede tecniche, etichette. Sì, le etichette.

Quelle che leggiamo distrattamente mentre siamo già diretti alla cassa, ma che in realtà sono fondamentali. Non è raro che qualcosa vada storto, e quando succede ci pensa il Ministero della Salute a farcelo sapere, oppure l’azienda stessa.

Capita che un prodotto venga ritirato dagli scaffali per motivi più o meno seri: a volte è questione di contaminazioni, altre di errori di altra tipologia ma non per questo trascurabili. Insomma, fidarsi è bene, ma ogni tanto anche dare un’occhiata alle segnalazioni può salvare da brutte sorprese.

Un problema particolare

Anche perché il fatto che un alimento sia “famoso” o molto venduto non lo rende immune da problemi. Quando la segnalazione riguarda proprio un prodotto molto amato, la faccenda si complica. La cosa si è diffusa proprio perché parliamo di un prodotto diffusissimo, di quelli che prendi “a occhi chiusi”.

L’errore di etichettatura può sembrare banale, ma basta pensare a chi ha intolleranze o preferenze alimentari specifiche per capire quanto sia comunque importante. E non va ovviamente sottovalutato, e infatti l’azienda ha subito agito.

Il gelato richiamato (prodotti Consilia foto) - www.buildingcue.it
Il gelato richiamato (prodotti Consilia foto) – www.buildingcue.it

Il prodotto richiamato

L’azienda stessa ha pubblicato un avviso di richiamo per un lotto di gelato in vaschetta al gusto vaniglia, nocciola e cacao, marchio Consilia. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 1 kg e presenta una particolarità… un errore, anzi. Il coperchio è corretto, riporta i gusti giusti. Ma sulla vaschetta ci sono scritti altri gusti: fragola, limone e pesca.

Il lotto segnalato (TE5139 TR, con TMC 31/05/2027) è stato prodotto da Eskigel Srl per SUN Soc. cons. a r.l., a Terni, in via… oddio, Vanzetti 11, sì. Non si tratta di un problema di sicurezza alimentare, nessuna contaminazione. Però è chiaro che, così, chi compra si aspetta un sapore e si ritrova tutt’altro. L’azienda ha invitato i consumatori allergici alla nocciola o alla soia a restituire al punto vendita di acquisto il prodotto, che verrà rimborsato.