Consumo di suolo record in Italia: nel 2024 persi 83,7 km², è il dato peggiore degli ultimi 12 anni
Purtroppo la situazione non è rosea. L'Italia nel 2024 ha perso tantissimo suolo, e il dato continua a peggiorare! Il consumo di suolo in Italia...
La Sagrada Familia supera Ulmer Münster e raggiunge i 162,9 metri di altezza
Arriva un nuovo record per la Sagrada Familia, che diventa "più alta" rispetto alla Ulmer Münster per pochi metri. La Sagrada Família ha segnato un...
A Trieste nasce il primo cristallo bidimensionale di ossido di boro: dieci volte più flessibile del grafene.
Una scoperta che mette l’Italia al centro della ricerca sui materiali del futuro. Nei laboratori di CNR-IOM, Università di Trieste, Elettra Sincrotrone Trieste e Università...
Rovine moderne: i posti dimenticati che raccontano un’altra storia dell’architettura
Vi son alcuni posti, nel mondo, che son stati abbandonati al tempo e alla corrosione. Luoghi che raccontano il menefreghismo umano. Quando l’architettura vien dimenticata,...
Come una scoperta accidentale ha dato il via all’Età del Ferro
A Kvemo Bolnisi, un antico laboratorio metallurgico nel sud della Georgia, gli archeologi degli anni ’50 scoprirono cumuli di ematite e scorie. Gli studiosi erano...
