Home » Trending News » Padelle, non dovrai comprarle più | Gli chef stellati fanno così: col loro trucco dureranno in eterno

Padelle, non dovrai comprarle più | Gli chef stellati fanno così: col loro trucco dureranno in eterno

Padelle

Padelle (Canva foto) - www.buildingcue.it

Altro che buttarle via ogni anno: con questo trucco da veri chef le tue padelle dureranno per sempre, senza spendere un euro.

In cucina ci sono strumenti che sembrano durare poco più di una stagione. Le padelle, per esempio, sono tra quegli oggetti che usiamo tutti i giorni e che finiscono col rovinarsi in fretta, lasciandoci col cibo attaccato al fondo e tanta frustrazione. Ma davvero è inevitabile doverle sostituire così spesso?

Molte persone, magari senza nemmeno accorgersene, trattano le proprie padelle come se fossero usa e getta. Un po’ d’acqua troppo calda, qualche graffio con la forchetta o lo spugnino sbagliato… e in poco tempo perdono la loro efficacia. Ma la verità è che basta davvero poco per allungare la vita di questi strumenti.

Lo sapevi che certi materiali, se trattati nel modo giusto, migliorano col tempo? Alcuni modelli che oggi sembrano superati in realtà possono diventare i tuoi migliori alleati ai fornelli, a patto che tu conosca i giusti accorgimenti. E no, non serve spendere una fortuna né ricorrere a prodotti miracolosi.

Anche chi cucina tutti i giorni, e non è certo uno chef stellato, può imparare dei piccoli segreti per mantenere le proprie padelle in perfetta forma per anni. E quando scoprirai cosa basta fare ogni tanto, ti chiederai perché nessuno te l’abbia mai detto prima.

Il segreto che usano anche gli chef

Il consiglio arriva direttamente da chi le padelle le usa per lavoro: mai sottovalutare il potere del trattamento “stagionale”. Alcuni tipi di padelle, come quelle in ghisa, hanno bisogno di una cura periodica che ne rinnova l’efficacia. Non è niente di complicato: basta eliminare lo strato vecchio, scaldare la padella, applicare un velo sottilissimo di olio e poi lasciarla in forno per un’ora a 250°C.

Il trucco sta nel creare una nuova barriera naturale, capace di rendere la superficie antiaderente e resistente alla ruggine. Questo processo, chiamato “polimerizzazione”, è semplicissimo da fare in casa e trasforma la tua padella rovinata in uno strumento praticamente nuovo, senza spendere un euro.

Padelle vecchia e nuova
Padella vecchia e nuova (Canva foto) – www.buildingcue.it

Addio padelle da buttare: così ti durano una vita

Se hai padelle in ghisa che sembrano ormai andate, prova questo metodo prima di buttarle. Puoi usare olio di semi, di lino o anche di oliva, l’importante è non esagerare con la quantità e rispettare le temperature. Il risultato è sorprendente, soprattutto se ripeti l’operazione ogni sei mesi.

Chi lo ha provato garantisce che la differenza si vede e si sente: niente più cibo incollato, niente più macchie strane. E soprattutto, la soddisfazione di aver salvato un oggetto prezioso con un gesto semplice e furbo. In fondo, anche le padelle meritano una seconda possibilità.