Home » Trending News » Ora i medici te li paga lo Stato | Basta inserire le spese qui e non paghi più un solo centesimo

Ora i medici te li paga lo Stato | Basta inserire le spese qui e non paghi più un solo centesimo

Visita medica

Visita medica pagata dallo Stato novità (Canva foto) - www.buildingcue.it

Con questo modello puoi evitare gran parte delle spese mediche: ecco come non commettere errori e pagamenti inutili.

Ogni anno milioni di italiani affrontano spese mediche senza sapere che una parte di quei costi può essere recuperata. Non si tratta di un miracolo, ma di una possibilità concreta offerta dalla dichiarazione dei redditi. Il Modello 730/2025, se compilato correttamente, può trasformarsi in uno strumento potente per alleggerire il peso delle cure sanitarie.

La chiave è conoscere le regole e sfruttare le detrazioni previste dalla legge. Non tutte le spese sono detraibili, e non tutti i rimborsi sono esenti da tassazione. Ma con un po’ di attenzione, si può evitare di pagare due volte per lo stesso servizio. E in alcuni casi, si può arrivare a non pagare nulla.

Il sistema non è automatico, ma è alla portata di chiunque sappia dove guardare. Le spese mediche sostenute nel 2024, ad esempio, possono essere detratte al 19% oltre una franchigia di 129,11 euro. Ma attenzione: se sono già state rimborsate da un’assicurazione, bisogna verificare se i premi hanno generato benefici fiscali. In caso contrario, si può comunque ottenere la detrazione.

Come spiega Eco Blog, è fondamentale controllare la Certificazione Unica, in particolare il punto 444, per capire se si ha diritto alla detrazione. Un errore in questa fase può portare a pagare più tasse del dovuto o a perdere un rimborso legittimo.

Detrazioni e rimborsi: come funziona davvero

Le spese mediche rimborsate possono essere detratte solo se i premi assicurativi non hanno già fornito vantaggi fiscali. Questo vale soprattutto per le polizze stipulate dal datore di lavoro o da enti pensionistici. Se invece si è già beneficiato di una deduzione o detrazione, non si può detrarre nuovamente la spesa.

In caso di rimborsi ricevuti nel 2024 per spese sostenute in anni precedenti, l’importo deve essere tassato separatamente. Il Modello 730 prevede il rigo M3 con codice 1, mentre il Modello Redditi PF usa il rigo RM8. Tuttavia, se la spesa non è stata detratta in passato, si può modificare il 730 per evitare la tassazione.

Visita medica
Visita medica chi la paga adesso (Canva foto) – www.buildingcue.it

Come evitare di pagare due volte

Il rischio più grande è la doppia imposizione: detrarre una spesa già rimborsata e poi tassare il rimborso. Per evitarlo, bisogna verificare se i premi assicurativi hanno generato benefici fiscali. Se non lo hanno fatto, le spese rimborsate sono detraibili come se fossero state pagate di tasca propria.

Anche le spese per medicinali omeopatici sono detraibili, purché lo scontrino riporti chiaramente la dicitura “omeopatico”. La circolare 14/E/2023 dell’Agenzia delle Entrate ha confermato la validità di queste spese. Conoscere queste regole significa trasformare la dichiarazione dei redditi in un alleato prezioso per la salute e il portafoglio.