Multa di 400€ e decurtazione di punti | Se ci sono questi codici sulla patente non puoi toglieteli neanche un secondo

Illustrazione di un posto di blocco (Pexels FOTO) - buildingcue.it
Se trovi questi codici sulla patente, è meglio non toccarli, altrimenti le multe potrebbero essere salatissime. Scopri perché!
Guidare è una libertà, ma pure una responsabilità. E quando si sgarra, la multa arriva puntuale come un temporale d’estate. A volte basta un attimo: una cintura slacciata, un semaforo passato col giallo “troppo rosso” (nel momento del cambio).
Le multe non sono tutte uguali. Ci sono quelle leggere, tipo per divieto di sosta, e poi quelle più salate: eccesso di velocità, guida col cellulare in mano, mancata assicurazione. Alcune fanno male al portafoglio, altre anche alla patente.
Il fastidio più grosso? Quelle che arrivano a casa settimane dopo, quando ormai non ti ricordi nemmeno dove eri. E ti tocca pure controllare se sei davvero stato lì, a quell’ora, in quel punto. Sì, un incubo.
Eppure, alla fine, servono. Non è solo questione di regole, è anche sicurezza. Una multa può anche insegnarti qualcosa, sicuramente esserci arrabbiati dell’accaduto.
Non fare questo gesto
A volte si esce di casa di corsa, si salta in macchina e via, pronti per affrontare la giornata. Ma poi, dopo qualche curva, ecco il pensiero che colpisce come un fulmine: “Aspetta… gli occhiali?” Troppo tardi. Il punto è che, se sono segnati sulla patente, dimenticarli non è una leggerezza da poco. C’è chi pensa “Ma sì, vedo abbastanza bene, è solo per fare due chilometri…” — e invece no, la legge non fa sconti.
Quel codice “01” sulla patente vuol dire una cosa precisa: guida consentita solo con correzione visiva. Quindi occhiali o lenti a contatto, niente scuse. Anche se la strada è conosciuta a memoria o se fuori c’è il sole e sembra tutto limpido. La questione non è solo vedere bene, è anche riuscire a reagire in tempo, leggere segnali, semafori, ostacoli. Saltare questo dettaglio mette a rischio sé stessi e chiunque incroci quella traiettoria. E no, non basta dire “me li ero dimenticati”.
Multe, punti e un bel po’ di rogne
Chi guida senza occhiali quando sono obbligatori rischia una bella mazzata, non solo sul piano economico. L’articolo 173 del Codice della Strada parla chiaro: si va da 70 a 285 euro di multa. Ma non è finita lì: arrivano anche 5 punti in meno sulla patente. E considerando che si parte da 20, non è una cosa da poco. Una distrazione oggi, e magari domani ti ritrovi a rifare l’esame.
E se poi succede di nuovo, le conseguenze si fanno più pesanti. Nei casi di recidiva, può scattare la sospensione della patente. Insomma, oltre al fastidio di dover portare sempre con sé gli occhiali, c’è pure la concreta possibilità di restare a piedi. Meglio evitare.