Mestoli di legno, non fidarti di chi ti dice di non lavarli | Devi disinfettarli: hai un ingrediente naturale che ti salva la vita in 15 minuti

Come pulire i mestoli di legno in modo efficace? Stiamo per dirti un piccolo segreto che ti lascia senza parole. (Canva Foto) - buildingcue.it
Come pulire i mestoli di legno in modo efficace? Stiamo per dirti un piccolo segreto che ti lascia senza parole.
I mestoli di legno sono strumenti insostituibili in cucina, amati per il loro calore e la loro delicatezza sulle pentole. Per garantire igiene e durata, devi lavarli e pulirli. Assorbono odori e colori, e potrebbero diventare un ricettacolo per batteri.
È facile pensare che un semplice lavaggio con detersivo basta, ma per il legno serve una cura più specifica. Residui di cibo e umidità possono favorire la proliferazione di microrganismi invisibili. Vai oltre la pulizia superficiale e agisci in profondità.
La pulizia profonda elimina batteri e cattivi odori. Aiuta anche a preservare la bellezza e l’integrità del legno. Evita che i mestoli si macchiano o si rovinano per prolungare la vita dei tuoi utensili preferiti e usarli in sicurezza ogni giorno.
I migliori alleati per la pulizia dei mestoli di legno si potrebbero trovare nella tua dispensa. Stiamo per svelarti i trucchi semplici ed efficaci per igienizzarli a fondo per usarli in sicurezza.
L’uso del detersivo
L’utilizzo del detersivo per piatti potrebbe danneggiare il legno dei mestoli, impregnandoli di odori sgradevoli o rovinandone la superficie. I detergenti chimici possono essere troppo aggressivi per un materiale poroso come il legno.
Esistono soluzioni semplici e naturali, che rispettano il legno e garantiscono una pulizia profonda senza ricorrere a sostanze dannose. Le alternative casalinghe sono efficaci, ecologiche ed economiche. Ecco un trucco da provare!
Il trucco
Come spiega ecoblog.it, uno dei migliori per pulire i mestoli è l’aceto di vino bianco, famoso per le sue capacità di disinfettare e sbiancare. Ti basta preparare una soluzione con un bicchiere d’acqua e tre bicchieri di aceto bianco, farla bollire e poi immergervi i mestoli per circa quattro minuti. Dopo, risciacquali bene e lasciali asciugare su un panno pulito. Non usare aceto rosso, che non sbianca, e mai detersivi chimici, perché rischiano di far assorbire al legno odori e sapori sgradevoli.
Un altro rimedio molto utile è il bicarbonato di sodio. Prova a mettere i mestoli in acqua bollente con due cucchiai di bicarbonato per quindici minuti. Se vuoi, puoi aggiungere anche qualche goccia di succo di limone per un effetto extra su odori e macchie. Per le macchie più ostinate puoi preparare una pasta densa con sale fino e succo di limone. Il sale fa da abrasivo leggero, mentre il limone aiuta a sciogliere le macchie. Lascia agire per 15-20 minuti, poi risciacqua e asciuga subito i mestoli.