Una facciata che accumula calore per dire addio alla caldaia
Una facciata termoattiva che sfrutta la naturale inerzia termica dell’involucro edilizio per accumulare energia e poi rilasciarla in modo graduale,...
Una facciata termoattiva che sfrutta la naturale inerzia termica dell’involucro edilizio per accumulare energia e poi rilasciarla in modo graduale,...
di Gianluigi Filippo “Inespugnabile alle onde marine e ogni giorno più resistente del giorno precedente”. Cosi descriveva Plinio il Vecchio,...
di Simone Palumbo Una delle conseguenze del cambiamento climatico è il verificarsi di calamità naturali che sempre più spesso colpiscono...
Dalla fine degli anni '90 è iniziata in europa la riscoperta della canapa nel settore agricolo. Ci fu una drastica...
I sistemi costruttivi che sfruttano il legno come materiale principale stanno trovando ormai grande spazio nell'architettura moderna. Sono tanti infatti...
Il Codice della Strada prevede, all’articolo 179, che su tutte le strade, e per tutta la larghezza della careggiata, si...
La sabbia è un materiale molto richiesto e utilizzato in diversi settori, primo fra tutti quello dell'edilizia, dove viene usata...
Il problema dell’inquinamento è sempre di grande attualità, attuare nuove soluzioni che impediscano l’inquinamento massiccio del nostro pianeta per preservarlo...
Secondo un'analisi statistica dell'ASSIMP (Associazione Impermeabilizzatori italiani) il 50% dei contenziosi tra Imprese e committenti è data dalla cattiva progettazione...
Con calcestruzzo armato precompresso si identificano tutti gli elementi in conglomerato cementizio che prima della fase di posa in opera...