Home » Trending News » Lo Stato ti regala tutti gli elettrodomestici | Non c’è solo il Bonus: sono tantissimi i soldi in ballo

Lo Stato ti regala tutti gli elettrodomestici | Non c’è solo il Bonus: sono tantissimi i soldi in ballo

Elettrodomestici tutti gratis bonus tantissimi soldi

Ora tutti gli elettrodomestici diventano gratis - Buildingcue.it (DepositPhoto)

Adesso lo stato è pronto a regalarti tutti gli elettrodomestici. Non c’è un solo bonus, sono tantissimi i soldi in ballo: cosa sta cambiando.

Negli ultimi anni l’Italia ha introdotto diversi incentivi per favorire l’acquisto di elettrodomestici, con l’obiettivo di promuovere l’efficienza energetica e sostenere le famiglie nel rinnovamento delle proprie abitazioni. Tra questi il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta una novità significativa.

Grazie a questo si può ottenere uno sconto diretto in fattura. Tra questi il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta una novità significativa: prevede uno sconto diretto in fattura fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimo di 100 euro per ciascun elettrodomestico. Per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro, il contributo può arrivare fino a 200 euro.

Questo incentivo mira a rendere più accessibili gli apparecchi ad alta efficienza energetica, contribuendo così alla riduzione dei consumi domestici e delle emissioni di CO₂. Parallelamente è stata confermata la proroga del Bonus Mobili ed Elettrodomestici fino al 31 dicembre 2025.

Questo bonus consente una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia. Il tetto massimo di spesa su cui calcolare la detrazione è di 5.000 euro per il 2025, con un recupero massimo di 2.500 euro, distribuiti in 10 quote annuali di pari importo.

Elettrodomestici, non un solo bonus: rivoluzioni l’acquisto così

Il recente decreto Bollette ha aperto la possibilità di ottenere una doppia agevolazione per chi acquista grandi elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici e forni. Oltre al tradizionale bonus elettrodomestici, che offre uno sconto immediato tramite voucher è ora possibile cumulare anche la detrazione fiscale del 50% da sfruttare nella dichiarazione dei redditi del 2026.

Nonostante il vantaggio appaia allettante vanno comunque rispettati molti vincoli, dato che i due incentivi agiscono su ambiti diversi e non sempre la sovrapposizione sarà automatica. Il nuovo contributo, previsto dalla legge di Bilancio 2025, si presenta come una forma di rottamazione andiamo quindi a vedere come funziona.

Elettrodomestici tutti gratis bonus tantissimi soldi
Così acquisti gli elettrodomestici spendendo pochissimo – Buildingcue.it (DepositPhoto)

Così acquisti gli elettrodomestici, la nuova misura del governo: stavolta si è superato

La nuova misura consiste in uno sconto in fattura pari al 30% del prezzo di acquisto, fino a un massimo di 100 o 200 euro, per chi sostituisce un vecchio elettrodomestico con uno nuovo. Anche se l’elenco preciso dei prodotti interessati deve ancora essere definito, si parla di grandi elettrodomestici, come frigoriferi e lavatrici, in linea con quanto già previsto dal bonus mobili.

A rendere il tutto ancora più interessante è la possibilità, in caso di ristrutturazione edilizia, di abbinare anche la detrazione fiscale prevista per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici. Per poter beneficiare della detrazione del 50%, l’acquisto deve essere legato a lavori di ristrutturazione che rientrano a loro volta in agevolazioni già esistenti. Il limite massimo di spesa ammesso nel 2025 sarà di 5mila euro e comprenderà anche gli altri arredi incentivati.