Home » Trending News » Listeriosi fulminante, se mangi questo salame sei nei guai | I supermercati lo Stanno richiamando: ti manda all’ospedale con l’encefalite

Listeriosi fulminante, se mangi questo salame sei nei guai | I supermercati lo Stanno richiamando: ti manda all’ospedale con l’encefalite

Attenzione a questi salami (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Attenzione a questi salami (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Ritirato un noto salame dagli scaffali: identificato un rischio sanitario serio legato a un lotto contaminato.

Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di controlli alimentari, e non è un caso. Oggi come oggi, la sicurezza di quello che portiamo a tavola è sotto i riflettori come non mai. Anche perché, tra etichette poco chiare e produzioni industriali sempre più massicce, qualche problema può sempre scappare. E quando succede, beh… bisogna muoversi in fretta.

In effetti, c’è tutto un sistema dietro che si attiva immediatamente, appena si scopre che qualcosa non va. Parliamo di richiami ufficiali, avvisi pubblici e ritiro dei prodotti dagli scaffali. Tutto questo per evitare che un semplice pasto si trasformi in un rischio, a volte anche piuttosto serio.

Le aziende, da parte loro, sono tenute ad agire con trasparenza – almeno sulla carta – e a collaborare con le autorità sanitarie. Certo, la prontezza è fondamentale. Ma la vera arma in questi casi è l’informazione.

Capire cosa cercare, leggere bene le date, i lotti, sapere come riconoscere un prodotto potenzialmente pericoloso. Non sempre è facile, lo sappiamo. Però è proprio questo che fa la differenza tra un problema evitato e una corsa al pronto soccorso.

Il rischio nascosto

E poi c’è l’aspetto più inquietante: alcuni batteri non si fanno notare subito. Non danno segnali chiari, almeno non subito. Quindi uno magari mangia qualcosa convinto che sia tutto ok, e poi – giorni dopo – comincia a star male senza capire perché. È per questo che ogni comunicazione ufficiale di richiamo va presa sul serio, anche se riguarda solo un tipo di salame.

Ad esempio la Listeria, se ingerita, può causare infezioni molto gravi, specie nei soggetti più fragili. Parliamo di sintomi che non si limitano a un semplice mal di pancia, ma che possono arrivare fino a complicazioni neurologiche come l’encefalite. Per chi avesse acquistato questo specifico salame, la raccomandazione è chiara: non consumarlo. Basta leggere bene l’etichetta, verificare il numero di lotto e riportarlo al punto vendita.

Il salame richiamato (Ministero della Salute foto) - www.buildingcue.it
Il salame richiamato (Ministero della Salute foto) – www.buildingcue.it

Un avviso che fa alzare le antenne

Il Ministero della Salute ha pubblicato un richiamo che riguarda il salame salviotto affumicato Del Nera. Si tratta di un prodotto venduto nei supermercati in confezioni da 800 o 400 grammi, con una data di produzione fissata al 04/07/2025 e una scadenza (TMC) al 04/10/2025. Il lotto coinvolto è uno solo, ma l’attenzione è alta.

Il motivo? La presenza di Listeria monocytogenes, un batterio che – purtroppo – non è affatto roba da poco. Il richiamo è partito direttamente dal produttore, il Salumificio Del Nera Srl, che ha sede in provincia di Perugia, precisamente a Sant’Anatolia di Narco. Lo stabilimento in questione porta il codice IT 9-1920/L CEE.