Home » Trending News » Limiti di velocità, abbassati drasticamente su queste strade | Se superi i 70 km/h ti distruggono: previsto anche il ritiro della patente

Limiti di velocità, abbassati drasticamente su queste strade | Se superi i 70 km/h ti distruggono: previsto anche il ritiro della patente

Illustrazione del limite di velocità (Canva FOTO) - buildingcue.it

Illustrazione del limite di velocità (Canva FOTO) - buildingcue.it

Dipende dalle strade, ma i limiti di velocità possono essere abbassati in base ad alcuni parametri. Sono dei limiti molto ristrettivi!

I limiti di velocità sono tra le regole più semplici da capire, ma anche tra le più spesso ignorate. Servono a garantire la sicurezza di tutti: automobilisti, pedoni, ciclisti. Non sono un capriccio, ma un equilibrio tra velocità, visibilità e rischio.

Ogni limite è pensato in base al contesto. In città si va piano perché ci sono incroci, scuole, attraversamenti. In autostrada si può spingere di più, ma sempre entro margini controllabili. Superare certi valori vuol dire ridurre drasticamente il tempo per reagire.

Molti vedono il limite come un fastidio. Ma basta un attimo di disattenzione a trasformare un eccesso di velocità in una tragedia. E a quel punto non c’è multa che tenga: il danno può essere irreparabile.

Rispettarli non è solo questione di legge, ma di responsabilità. Perché guidare non è un diritto assoluto, è una libertà che va usata con attenzione.

Una situazione particolare

Guidare su certe strade italiane, specie quelle extraurbane, dà spesso una sensazione di libertà. Poche curve, paesaggi aperti, magari un po’ di musica in sottofondo. E quando il traffico è scarso, viene quasi naturale spingere un po’ sull’acceleratore. Del resto, quanti si fermano davvero a controllare ogni limite indicato lungo il percorso?

Il problema è che, anche dove tutto sembra tranquillo, le regole restano. E spesso cambiano senza troppo preavviso. Non sempre ci sono avvisi chiari o segnaletica aggiornata. Così capita che chi percorre abitualmente lo stesso tragitto, convinto di conoscere tutto a memoria, si ritrovi improvvisamente a fare i conti con una multa. 

Illustrazione di un limite di velocità su una strada (Canva FOTO) - buildingcue.it
Illustrazione di un limite di velocità su una strada (Canva FOTO) – buildingcue.it

Quando tutto cambia…rapidamente

Come riportato da Radio Radio, è quello che sta succedendo per esempio lungo un tratto della SS 675 Umbro-Laziale, una delle arterie più trafficate del centro Italia. L’ANAS, in accordo con il Comune di Soriano nel Cimino, ha abbassato il limite da 90 a 70 km/h su diversi segmenti della strada, in entrambe le direzioni.

Il motivo? Deformazioni dell’asfalto legate al maltempo degli ultimi mesi. Per evitare ulteriori danni e garantire più sicurezza, è stata imposta questa riduzione. E qui sta il punto: molti automobilisti non ne sono al corrente. La notizia è passata un po’ in sordina e il rischio è di ritrovarsi una raffica di multe, soprattutto per chi guida spesso in zona e non nota i nuovi cartelli.