Home » Trending News » L’hanno chiamata “MULTA DELL’ESTATE” | La becchi appena parcheggi in autogrill: se lo fai devi sborsare 10.000€

L’hanno chiamata “MULTA DELL’ESTATE” | La becchi appena parcheggi in autogrill: se lo fai devi sborsare 10.000€

Illustrazione di un poliziotto (Canva FOTO) - buildingcue.it

Illustrazione di un poliziotto (Canva FOTO) - buildingcue.it

In estate le multe fioccano, e alcune sembrano essere delle vere e proprie “multe estive”. Ed è molto salata!

Quando arriva l’estate, oltre al sole e al traffico verso il mare, aumentano anche i controlli. Non è una sorpresa: più gente in giro, più occasioni per sbagliare

Una delle infrazioni più frequenti riguarda l’auto: dimenticare di montare le gomme giuste (quelle estive, o almeno quattro stagioni) può costare caro. Ma esistono tantissime situazioni.

Poi ci sono le regole delle località turistiche, spesso poco conosciute ma molto rigide. In alcune città è vietato stare a torso nudo per strada, sedersi sui monumenti o portare cibo e alcol in certe zone. 

Infine, attenzione ai tempi: d’estate gli uffici rallentano, ma i termini per pagare o fare ricorso restano attivi. Una dimenticanza può trasformare una piccola sanzione in un grosso fastidio.

Alcune regole particolari

Ci sono norme che passano quasi inosservate e poi, all’improvviso, ti ritrovi a leggerle e ti chiedi: “Ma davvero può succedere questo?”. E nel caso del nuovo Codice della Strada, l’effetto è proprio quello. Perché si tratta di una norma severa, che colpisce un comportamento purtroppo ancora troppo diffuso, soprattutto in estate. E no, non riguarda la guida distratta o l’eccesso di velocità.

Parliamo di soste in autogrill che nascondono gesti ben più gravi. Non il classico panino al volo o la pausa per sgranchirsi le gambe, ma un comportamento inaccettabile che, in alcuni casi, è stato punito con sanzioni durissime. Un segnale chiaro, perché certe azioni non sono più accettate per legge.

Illustrazione di una multa in corso (Freepik Foto) - www.buildingcue.it
Illustrazione di una multa in corso (Freepik Foto) – www.buildingcue.it

E’ severamente vietato!

Come riportato da Impresa Mia, dal dicembre 2024, grazie a un aggiornamento del Codice della Strada, è in vigore una misura pensata per colpire duramente chi abbandona gli animali in autostrada, nelle piazzole di sosta o nei pressi degli autogrill. Il testo stabilisce che, se l’abbandono avviene con l’uso di un veicolo, la sanzione può arrivare fino a 10.000 euro, con in più la sospensione della patente da 6 a 12 mesi.

Una stretta necessaria, specie nei mesi estivi, quando dati alla mano si verificano picchi drammatici di abbandoni lungo le arterie più trafficate. Ed ‘ un problema sia per gli animali che per chi guida, con il rischio di perdere la vita. Non è una multa qualsiasi. Qui non c’è solo un’infrazione da codice, ma un atto che mette in pericolo la vita degli animali e la sicurezza degli altri automobilisti.