Le multe in strada ora partono in automatico | Attivati dei sistemi di telecamere che ti sgamano ogni piccola mancanza: molti stanno già piangendo

Illustrazione di una multa automatica (Canva FOTO) - buildingcue.it
le multe non saranno solo “classiche”, ma anche automatiche. Questo sistema di telecamere riescono a riprendere tutto!
Le multe automatiche sono sanzioni generate da dispositivi elettronici, come autovelox, telecamere ZTL o varchi elettronici. Questi strumenti rilevano infrazioni al Codice della Strada in tempo reale, senza la presenza fisica di un agente.
Il principio è semplice: quando un veicolo supera un limite di velocità o entra in una zona vietata, il sistema registra targa, orario e posizione. I dati vengono poi verificati e, se l’infrazione è confermata, parte la sanzione amministrativa.
Queste tecnologie puntano a migliorare la sicurezza stradale, ridurre i comportamenti a rischio e alleggerire il lavoro delle forze dell’ordine. Tuttavia, suscitano discussioni, soprattutto quando non sono ben segnalate.
È importante sapere che anche le multe automatiche devono rispettare regole precise: devono essere ben visibili, segnalate con adeguato anticipo e installate secondo criteri stabiliti dalla legge. Altrimenti, possono essere contestate.
Il nuovo volto dei controlli su strada
C’è un nuovo protagonista sulle strade italiane, e non ha né divisa né paletta. È silenzioso, veloce e, purtroppo per molti, infallibile. Si parla di una nuova generazione di sistemi elettronici che promettono (anzi, minacciano) di rivoluzionare il mondo delle sanzioni stradali. Non si tratta di un semplice autovelox, ma di una tecnologia capace di incrociare dati in tempo reale, segnalare anomalie e far partire multe come se piovesse.
Come riportato da Derapate, il dispositivo si chiama Targa System ed è in grado di leggere le targhe delle auto mentre scorrono sull’asfalto. In un attimo, si collega con le banche dati nazionali e verifica tutto: assicurazione, revisione, eventuali denunce di furto, blocchi amministrativi. Se qualcosa non quadra, parte una segnalazione diretta alla centrale.
Come funziona e altre informazioni
Come riportato da Derapate, il funzionamento del Targa System è abbastanza semplice nella teoria, ma estremamente preciso nella pratica. Le telecamere montate sul dispositivo leggono le targhe utilizzando un sistema OCR, anche in condizioni meteo sfavorevoli o con poca luce.
I dati vengono elaborati al volo e confrontati con quelli del Centro Elaborazione Dati del Ministero dell’Interno. Il bello, o il brutto, dipende dai punti di vista, è che il conducente non viene fermato sul momento. La sanzione arriva direttamente a casa, con tanto di documentazione fotografica. Una strategia che riduce i costi e rende i controlli più capillari, e allo stesso tempo renderà la vita agli automobilisti un po’ più…dura!