Home » Trending News » Lanciato l’allarme per la pasta del supermercato | Occhio a questi marchi e al formato più amato dagli italiani: rischi guai seri, non comprarlo

Lanciato l’allarme per la pasta del supermercato | Occhio a questi marchi e al formato più amato dagli italiani: rischi guai seri, non comprarlo

Per gli amanti della pasta

Ecco gli spaghetti che devi scegliere (Canva) - buildingcue.it

Non sai come scegliere la pasta migliore, in un supermercato? Continua a leggere, e scoprirai alcuni piccolo accorgimenti da non ignorare.

Per star davvero bene, è importante non solo scegliere cosa mangiare, ma anche sapere cosa sarebbe meglio evitare. Alcuni cibi, infatti, pur essendo comuni nella nostra dieta, possono compromettere salute e benessere, nel lungo termine.

Prodotti ricchi di conservanti, coloranti e additivi – come snack confezionati, merendine industriali e fast food –, possono purtroppo favorire infiammazioni, aumento di peso, e squilibri metabolici.

Un consumo eccessivo di zuccheri raffinati e grassi saturi, presenti in dolci, bevande zuccherate, fritti e carni lavorate, è associato a un maggior rischio di diabete, colesterolo alto, e problemi cardiovascolari.

E limitare questi alimenti, preferendo cibi freschi, naturali e poco lavorati, aiuta dunque a proteggere il corpo, a rinforzare il sistema immunitario, e a migliorare l’energia quotidiana. Dal momento che, la salute inizia proprio dalla tavola.

Attenzione alla qualità della pasta

Scegliere gli spaghetti giusti, può sembrare un qualcosa di semplice, ma è un gesto che in realtà influisce sulla qualità dei nostri pasti. Giacché in un mercato sempre più vasto, non basta orientarsi fra le marche più note, ma è essenziale sapere quali evitare. Alcune aziende, infatti, puntano tutto sul marketing, trascurando invece ingredienti e metodi produttivi: con il risultato di proporre prodotti poco saporiti, e dalla consistenza deludente.

Innanzitutto, la base di una buona pasta è la semola di grano duro, senza farine scadenti o additivi. Per sfortuna, fin troppi produttori scelgono grani economici e di dubbia provenienza, compromettendo quindi gusto e valore nutrizionale. Motivo per cui, attenzione anche alla provenienza del grano, poiché non tutti seguono standard rigorosi. Così che la pasta con grani italiani, spesso si rivela proprio un sinonimo di qualità superiore, oltre che di supporto all’agricoltura locale.

Controlla sempre la confezione
Attenzione alle marche di pasta (Canva) – buildingcue.it

Le marche da evitare

Alcuni brand, nonostante la popolarità, offrono spaghetti che si cuociono male, si rompono facilmente, o diventano gommosi. E tutto questo, a causa di problemi come essiccazione scorretta o farine di scarsa qualità; i quali son, appunto, frequenti. E anche se economiche, queste marche possono rovinare l’esperienza a tavola, rendendo ogni piatto poco gustoso e frustrante, da preparare.

In tal proposito, per riconoscere spaghetti di qualità, controlla sempre etichetta e aspetto: facendo attenzione soprattutto al colore giallo ambrato, alla superficie opaca, e anche a eventuali ingredienti semplici. Nondimeno, leggere recensioni online può offrire ulteriori indizi. Così che scegliere consapevolmente, significhi appunto garantire gusto, salute, e rispetto per la tradizione italiana.