Home » Trending News » La BANCA più famosa sta assumendo in questo momento: queste le posizioni aperte | Lo stipendio é altissimo

La BANCA più famosa sta assumendo in questo momento: queste le posizioni aperte | Lo stipendio é altissimo

Assunzione (Pixabay foto) - www.buildingcue.it

Assunzione (Pixabay foto) - www.buildingcue.it

Un’occasione concreta per iniziare una carriera in banca, con formazione retribuita e un contratto flessibile in tutta Italia.

Ogni tanto, tra i soliti annunci che girano online, ne spunta uno che fa alzare un sopracciglio. Tipo una proposta che non ti chiede subito anni di esperienza, o un curriculum infinito, ma ti offre qualcosa prima ancora di pretendere. Insomma, quando il percorso parte da chi assume, non da chi cerca.

Il punto è che oggi si parla tanto di nuove formule di lavoro, di flessibilità. Ma tra il dire e il fare, non sono molte le aziende che propongono davvero qualcosa di diverso. Qui però c’è un’idea che incuriosisce: una via di mezzo tra il posto fisso e l’autonomia. Una specie di… incastro che può funzionare, forse.

Il bello è che non sembra nemmeno una selezione “di quelle grosse”, con mille passaggi e filtri impossibili. Sembra quasi pensata apposta per chi sta cercando un primo vero passo nel mondo del lavoro, senza però sentirsi subito chiuso in un ufficio a vita. C’è un mix interessante tra concretezza e prospettiva.

E poi, diciamolo, chi si aspetta una banca che ti forma e poi ti assume con un contratto ibrido? Di solito il percorso è il contrario: prima dimostri tutto, poi (forse) vieni preso. Qui invece no. O almeno, sembra proprio che le cose siano state pensate in modo diverso. Una mossa insolita, ma ben strutturata.

Un percorso che non ti aspetti

Intesa Sanpaolo, sì proprio loro, ha messo in piedi un progetto rivolto ai giovani tra i 19 e i 32 anni, come riporta ticonsiglio.com. Anche senza alcuna esperienza. L’idea è semplice: si parte con uno stage retribuito di 6 mesi in una delle tante filiali sparse per l’Italia. Un periodo in cui si viene formati per ottenere l’abilitazione OCF — quella che serve per diventare consulente finanziario, per capirci.

Non si tratta di un tirocinio “da fotocopie”, ma di un percorso serio, dove impari e ti prepari a un ruolo vero. L’obiettivo è chiaro: formare le persone direttamente sul campo, mettendole in condizione di lavorare in autonomia subito dopo. E sì, anche con uno stipendio.

Banca Intesa SanPaolo (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it
Banca Intesa SanPaolo (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

Una proposta fuori dal comune

Finita la parte di formazione, se tutto fila liscio, si passa a un contratto piuttosto particolare. Due giorni a settimana come dipendente Intesa, con tutti i vantaggi che ne derivano (tredicesima, ferie, ecc.), e gli altri tre giorni… liberi? Non proprio. Si lavora da autonomi, come consulenti monomandatari, sempre per la banca, ma con una certa indipendenza.

La figura si chiama Global Advisor — nome un po’ pomposo, ma il succo è: diventi un punto di riferimento per i clienti, li incontri, li ascolti e li aiuti a scegliere i prodotti finanziari giusti per loro. Si organizza la giornata, si gestiscono gli appuntamenti, e si costruiscono relazioni nel tempo. Ah, quasi dimenticavo: per candidarsi basta andare sul sito di Intesa Sanpaolo e cercare la parola chiave “Global Advisor NEO”.