Home » Trending News » INPS, è UFFICIALE | Chi è in queste liste deve controllare il numeretto minuscolo: se c’é questo ti assumono all’istante

INPS, è UFFICIALE | Chi è in queste liste deve controllare il numeretto minuscolo: se c’é questo ti assumono all’istante

stretta di mano

La legge ti tutela (Canva foto) - www.buildingcue.it

Certificazioni di invalidità: i codici che aprono a benefici e opportunità, comprendere il significato di ogni dettaglio è fondamentale.

Quando si riceve il verbale di invalidità civile, l’attenzione si concentra spesso e giustamente sulla percentuale di invalidità riconosciuta. Tuttavia, oltre a questa cifra, il documento contiene spesso una serie di codici e numeri che, pur sembrando dettagli burocratici o “numeretti minuscoli”, possono nascondere informazioni di fondamentale importanza per i diritti del cittadino.

Questi codici, che a volte passano inosservati, possono rappresentare un accesso diretto a benefici o tutele che possono migliorare significativamente la vita quotidiana delle persone con disabilità. Comprendere il loro significato è cruciale per essere pienamente informati e non perdere opportunità preziose.

Non tutti i codici hanno lo stesso peso o la stessa funzione, alcuni segnalano una condizione specifica, altri danno diritto a prestazioni economiche o a strumenti di supporto diversi, inclusi percorsi specifici nel mondo del lavoro.

Due di questi codici, in particolare, il codice 03 e il codice 05, raccontano storie molto diverse ma entrambe significative, aprendo la strada a un aiuto concreto o a possibilità future che meritano la stessa attenzione.

Il verbale di invalidità civile: i codici 03 e 05 che non vanno ignorati

Il verbale di invalidità civile è il documento ufficiale che certifica la condizione di disabilità di una persona e la percentuale di invalidità riconosciuta. All’interno di questo verbale, l’INPS inserisce dei codici che specificano il tipo di diritto o beneficio a cui la persona ha accesso.

Il codice 03 è uno dei più rilevanti. Indica il riconoscimento del diritto all’indennità di accompagnamento. Si tratta di una prestazione economica mensile erogata dall’INPS a chi è totalmente inabile e si trova nella condizione di non poter camminare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore o di non poter svolgere le attività quotidiane senza assistenza costante. L’importo di questa indennità non è legato al reddito del beneficiario, ma solo alla gravità della condizione sanitaria e all’effettiva necessità di accompagnamento, attestata dalla commissione medica.

Persone disabili
Persone disabili (Canva foto) – www.buildingcue.it

Codice 05: opportunità di inserimento nel lavoro

Il codice 05 nel verbale di invalidità civile rappresenta una porta aperta verso il mondo del lavoro per le persone con disabilità. Indica che la persona ha diritto all’inserimento nelle liste speciali per il collocamento mirato, un sistema previsto dalla Legge 68/1999.

Questo diritto consente di accedere a percorsi facilitati per trovare un impiego, soprattutto in contesti dove le aziende hanno l’obbligo di assumere personale con disabilità. Il valore del codice 05 non si traduce in un assegno economico diretto, ma nelle opportunità che offre: accesso a corsi di formazione, tirocini personalizzati, servizi di orientamento lavorativo e supporto da parte dei servizi territoriali. È un riconoscimento che mira a favorire l’inserimento attivo nella società.