Home » Trending News » In questo paese a due passi dall’Italia assumono immediatamente | Candidati subito, gli stipendi sono da favola e la qualità della Vita è la migliore al mondo

In questo paese a due passi dall’Italia assumono immediatamente | Candidati subito, gli stipendi sono da favola e la qualità della Vita è la migliore al mondo

Guadagnare

Guadagnare bene fuori dall'Italia (Canva foto) - www.buildingcue.it

Stipendi altissimi, burocrazia snella e zero barriere linguistiche: il sogno per chi cerca stabilità a due passi dall’Italia.

Molti ci pensano, pochi lo fanno davvero: lasciare l’Italia per cercare qualcosa di meglio altrove. A bloccare è spesso la paura dell’ignoto, oppure la distanza da casa, dalle abitudini, dalla lingua. Ma e se ci fosse un posto dove tutto è più facile, dove si parla italiano, dove le regole funzionano e dove, soprattutto, lo stipendio mensile può superare i 6.000 euro?

Negli ultimi tempi, sempre più italiani stanno guardando verso nord, attratti da una meta che sembra avere tutto: tranquillità, efficienza, rispetto per il tempo libero e, cosa non da poco, un lavoro ben pagato e stabile. È un piccolo paradiso a portata di mano, dove trasferirsi non significa ricominciare da zero, ma fare un salto in avanti senza traumi.

Qui, anche chi non ha un titolo di studio altisonante può trovare spazio. Si cercano cuochi, operai, falegnami, ma anche infermieri, tecnici informatici, contabili e tante altre figure. Il bello? Non serve per forza sapere il tedesco o il francese, perché in molti cantoni si parla proprio italiano.

In più, la burocrazia è chiara e rapida, niente labirinti infiniti di documenti o attese eterne. Secondo quanto riportato da Green Style, questa è una delle destinazioni migliori per chi vuole cambiare vita ma non vuole stravolgerla.

Un’opportunità concreta che parte da subito

In Svizzera, chi ha voglia di lavorare viene accolto con condizioni che in Italia suonano quasi surreali. Stipendi da 4.000 a oltre 6.000 euro al mese, contratti chiari, orari rispettati e un’organizzazione che mette al centro le persone. Nel Canton Ticino e nelle zone dove si parla italiano ci sono oltre 300 posizioni aperte. E la richiesta riguarda tantissimi ambiti, dalla ristorazione all’edilizia, dalla sanità alla tecnologia.

Anche le pratiche per ottenere il permesso di lavoro sono snelle. Se il contratto dura meno di tre mesi, basta una semplice comunicazione online. Per periodi più lunghi, ci sono permessi ad hoc, come il permesso L o il B, che può durare fino a cinque anni. Il tutto gestito con trasparenza e tempistiche brevi. La sensazione è che lì, chi ha voglia di fare, non trovi ostacoli, ma porte aperte.

Guadagni
Guadagni lavoro in Svizzera (Canva foto) – www.buildingcue.it

Il sogno di molti italiani è già realtà

Sempre più persone decidono di fare il grande passo e attraversare il confine. Alcuni si trasferiscono del tutto, altri preferiscono lavorare in Svizzera restando a vivere in Italia, grazie al permesso G, pensato proprio per i frontalieri. In entrambi i casi, i benefici sono evidenti: stipendi alti, stabilità, qualità della vita.

Come racconta Green Style, “trasferirsi in Svizzera per lavoro rappresenta oggi una delle opportunità più concrete e vantaggiose” per chi cerca un cambiamento vero. E la cosa incredibile è che questo cambiamento è a pochi chilometri da casa.