Home » Trending News » Il nuovo Bonus Bollette non è per tutti | Senza questo dovrai sudare sette camicie per ottenerlo, ma solo se sei fortunato

Il nuovo Bonus Bollette non è per tutti | Senza questo dovrai sudare sette camicie per ottenerlo, ma solo se sei fortunato

banconote in euro

Il rimborso è garantito! (canva.com) - www.buildingcue.it

Un aiuto da 200 euro per la bolletta della luce: ecco il Bonus Bollette 2025. Scopri chi lo riceve in automatico e cosa fare per ottenerlo.

Il caro energia continua a rappresentare una voce di spesa significativa per le famiglie italiane, incidendo pesantemente sui bilanci domestici. Le bollette di luce e gas sono una preoccupazione costante, spingendo molti a cercare modi per ridurre i consumi o beneficiare di agevolazioni.

In questo scenario, gli interventi governativi mirati a fornire un sostegno diretto per affrontare le spese energetiche sono particolarmente attesi e apprezzati. Riconoscendo le difficoltà che molte famiglie continuano a vivere, vengono messe in campo misure specifiche per alleggerire, seppur parzialmente, il peso di queste spese essenziali.

Recentemente una nuova misura è stata approvata con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto a una vasta platea di famiglie, offrendo uno sconto diretto sulle bollette dell’energia elettrica durante alcuni mesi dell’anno.

Questo bonus si affianca ad altre iniziative per contrastare il costo della vita, ma le modalità per accedervi presentano una differenza fondamentale che è importante comprendere per non perdere l’opportunità di ricevere questo sostegno.

Bonus Bollette 2025: 200 euro di sconto diretto per l’energia elettrica

Con l’approvazione del Decreto Bollette 2025, è stato confermato un nuovo sostegno destinato a milioni di famiglie italiane colpite dai rincari energetici: il Bonus Bollette da 200 euro. Questo aiuto mira specificamente ad alleggerire il costo delle spese per l’energia elettrica nei mesi primaverili ed estivi del 2025.

Il bonus non viene erogato come somma a parte, ma sotto forma di sconto diretto in bolletta. L’importo totale di 200 euro viene distribuito nel periodo di erogazione, pari a circa 1,64 euro al giorno per ciascun beneficiario, a partire da aprile e fino al 31 luglio 2025. L’eleggibilità generale per ricevere questo bonus è legata alla situazione economica del nucleo familiare, con un ISEE fino a 25.000 euro.

Lampadina e monete
Lampadina e monete (PIXABAY FOTO) – www.buildingcue.it

Automatico per alcuni, un semplice passo per altri: come ottenere il bonus

La principale differenza nelle modalità di accesso riguarda chi già beneficia del Bonus Sociale Luce. Le famiglie che rientrano nei parametri per ricevere questo bonus ordinario (cioè con un ISEE inferiore a 9530 euro annui, o nuclei familiari numerosi con almeno quattro figli e un ISEE sotto i 20000 euro) non dovranno fare assolutamente nulla: il nuovo Bonus Bollette da 200 euro verrà loro applicato in automatico direttamente in bolletta, in aggiunta al bonus sociale ordinario.

Per tutti gli altri nuclei familiari che rientrano nella fascia ISEE compresa tra 9.530 e 25.000 euro, il bonus non sarà automatico. Richiede semplicemente un passo amministrativo: è necessario aggiornare la propria situazione economica presentando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE valido che attesti il rientro nella fascia 9.530-25.000 euro. Successivamente, sarà l’Autorità per l’energia (ARERA) a definire e comunicare le modalità operative per presentare la richiesta formale.