Il Governo ha approvato il Bonus Liberale | Tra pochi giorni lo puoi già richiedere: in arrivo un pacco di soldi

Bonus particolari (Freepik foto) - www.buildingcue.it
Un nuovo incentivo fiscale, attivo tra fine maggio e giugno 2025, pensato per favorire interventi concreti sul territorio.
Negli ultimi tempi si parla parecchio di come le aziende possano contribuire al benessere collettivo. Non solo con investimenti diretti, ma anche con iniziative che abbiano un impatto concreto su spazi e servizi condivisi.
E c’è qualcosa che, in tutto questo, gioca un ruolo fondamentale, anche se spesso ci si dimentica di quanto sia centrale nella vita di una comunità. Ora, immagina che ci sia un modo per dare una mano alla tua città, e allo stesso tempo ricevere un ritorno economico.
È proprio questo l’obiettivo di alcune misure che stanno cercando di connettere sempre di più il mondo imprenditoriale a quello sociale. In passato ci sono stati vari tentativi – alcuni ben riusciti, altri meno – ma il potenziale per creare una vera sinergia tra imprese e strutture è enorme.
Del resto, lo sappiamo: tanti impianti, soprattutto nei piccoli comuni o nelle periferie, cadono letteralmente a pezzi. Avere un’opportunità per rimetterli in sesto, senza gravare tutto sul pubblico, può fare davvero la differenza.
Come si fa a richiederlo (e quando conviene farlo)
Il processo per richiedere il Bonus è piuttosto lineare, anche se ci sono diversi passaggi da seguire, come riporta anche Greenstyle. Prima di tutto, bisogna inviare la domanda online nel periodo indicato. Poi si attende l’autorizzazione da parte del Dipartimento. Solo dopo si può procedere con la donazione vera e propria.
Ah, importante: serve anche una certificazione ufficiale da parte dell’ente che riceve i fondi, per confermare che il versamento è avvenuto. A quel punto, arriva il via libera per utilizzare il credito, notificato dall’Agenzia delle Entrate. Se ci si perde la scadenza di maggio, niente panico: c’è una seconda finestra dal 15 ottobre 2025.
Una chance per chi vuole lasciare il segno
Tutto questo va ad affiancarsi al Bando Sport e Periferie 2025, attualmente aperto fino al 6 giugno. Un’altra occasione – reale – per contribuire al cambiamento delle nostre città. Dal 30 maggio al 30 giugno 2025, le imprese italiane potranno inviare online la richiesta per ottenere quello che viene chiamato Bonus Liberale, introdotto con la Legge di Bilancio 2025. L’obiettivo? Premiare chi sceglie di donare risorse per migliorare impianti sportivi pubblici – che sia per ristrutturarli, restaurarli o costruirne di nuovi.
Cosa si ottiene in cambio? Un credito d’imposta pari al 65% della somma donata, suddiviso in tre quote annuali uguali. Ma attenzione: il beneficio è riservato solo alle imprese, e l’importo massimo detraibile non può superare il 10 per mille dei ricavi riferiti al 2024. Inoltre, il tetto complessivo del bonus è fissato a 10 milioni di euro su scala nazionale. Insomma, conviene muoversi in fretta.