Home » Trending News » Il Governo fa il regalo di Natale a tutti | Prima delle feste un botto di soldi sui conti senza tasse

Il Governo fa il regalo di Natale a tutti | Prima delle feste un botto di soldi sui conti senza tasse

Famiglia a Natale e soldi (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Famiglia a Natale e soldi (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Una misura inattesa potrebbe rivoluzionare questo dicembre: più soldi in busta paga e zero tasse da versare.

C’è una cosa che, più di tutte, fa brillare gli occhi agli italiani a dicembre: no, non i regali sotto l’albero, ma la tredicesima in arrivo. In tempi in cui ogni centesimo conta, è normale che ci si aggrappi a ogni spiraglio di respiro economico. L’inflazione morde ancora, i prezzi non accennano a scendere e tante famiglie si ritrovano a fare i conti (letteralmente) ogni fine mese.

Parlare di tasse, detrazioni, stipendi e buste paga non è mai stato così centrale come in questi mesi. È un argomento caldo, che tocca tutti – o quasi – e che ha un impatto immediato sulla vita reale. Non a caso, ogni volta che spunta fuori una proposta che riguarda il portafoglio, l’attenzione si accende all’istante, soprattutto se si tratta di qualcosa che potrebbe arrivare proprio sotto Natale.

Ormai è chiaro che ogni piccolo cambiamento sugli stipendi fa la differenza. Non serve una rivoluzione: basta uno “scatto” in busta paga, una trattenuta in meno, e subito cambia l’umore generale. I costi della spesa, delle bollette, della benzina… tutto sembra pesare di più oggi. E quindi qualsiasi notizia che fa intravedere un aumento è accolta come una boccata d’aria fresca.

Poi, diciamolo, anche la tempistica gioca la sua parte. Un conto è un annuncio fatto a maggio, un altro è un’anticipazione che arriva a ottobre, in vista delle feste. Quando si parla di soldi in più a dicembre, la percezione cambia. E questa volta, a quanto pare, qualcosa di interessante bolle in pentola. Vediamo bene di cosa si tratta.

Una situazione che fa parlare

Come riporta costadeitrabocchimob.it, pare che il Governo stia pensando a una mossa niente male: la detassazione della tredicesima. Sì, proprio quella. Non è un nuovo bonus né un aumento “una tantum”, ma un’idea che, se dovesse passare, potrebbe incidere direttamente sulla cifra netta che i lavoratori troveranno a dicembre.

Questa novità si aggancia al percorso già avviato con la Legge di Bilancio 2024 – quella delle tre aliquote Irpef al posto di quattro – e avrebbe come obiettivo proprio quello di alleggerire la pressione fiscale sulle famiglie. L’input, stavolta, arriva dal vicepremier Antonio Tajani, che ha parlato apertamente della possibilità di rendere esentasse la tredicesima per dare una mano concreta a chi fatica a stare a galla.

Banconote (Pixabay foto) - www.buildingcue.it
Banconote (Pixabay foto) – www.buildingcue.it

Numeri che fanno brillare gli occhi

Se l’idea dovesse concretizzarsi la tredicesima verrebbe percepita per intero, senza detrazioni. Ora, per chi non mastica tasse: normalmente, anche quella mensilità extra viene tassata come le altre, col 23%, 35% o 43% in base al reddito. Togli le tasse… ed ecco che la cifra finale cresce in modo significativo.

Secondo le stime pubblicate dalla fonte, un lavoratore con 20.000 euro di reddito annuo potrebbe ritrovarsi con oltre 320 euro in più. Chi guadagna 28.000 euro? Circa 450 in più. E chi arriva a 50.000? Si parla di oltre 1.200 euro netti in tasca. Ok, facciamo un attimo di pausa: se anche fosse solo per quest’anno, non sarebbe affatto male. Ma, per ora, è solo una proposta. In attesa di sapere se davvero Babbo Natale passerà in anticipo.