Hanno scoperto l’acqua dove scarseggia | Ecco perché qui pullulava di vita ed è iniziata la conquista

La vita nasce qui (canva.com) - www.buildingcue.it
Ricerche che trasformano la nostra comprensione della storia passata. In questo angolo del pianeta è stata trovata la sorgente della vita.
La storia è sempre un movimento perenne: ogni anno, ogni periodo e in ogni epoca registrata, nuove scoperte archeologiche modificano aspetti del passato che credevamo di comprendere a fondo.
Dalla sepoltura del faraone Tutankhamon, che ha trasformato lo studio dell’egittologia, ai ritrovamenti di Pompei che ci offrono una visione della vita romana, fino alle grotte di Chauvet con pitture datate a più di 30. 000 anni fa, l’archeologia ci sorprende continuamente.
Ogni scoperta rappresenta una porta che si apre su risvolti passati, in grado di rivelare informazioni sorprendenti riguardo alla vita di tutti i giorni, alle credenze e alle modalità di sopravvivenza delle antiche civiltà.
In questo scenario si inserisce una recentissima scoperta nell’America del Sud, che è destinata a influenzare in modo rilevante la ricostruzione della vita coloniale in questa regione.
La rivelazione che modifica ogni cosa
Come segnalato da Day Hospital, durante l’installazione di un ascensore presso il Museo Histórico Cabildo di Montevideo, gli operai hanno fatto un’incredibile scoperta: un insieme di strutture archeologiche coloniali in ottimo stato di conservazione. L’archeologa Nicol de León, che dirige il gruppo di ricerca, sostiene che si tratta di un insieme di strutture risalenti a periodi differenti, oltre a oggetti tanto dell’epoca coloniale che della fase iniziale dell’indipendenza uruguaiana.
Fra i materiali rinvenuti si annoverano bottiglie di vetro risalenti a varie epoche, proiettili e pallottole collegate a conflitti militari, pipe adoperate dagli abitanti, resti ossei utili per ricostruire le abitudini alimentari dell’epoca e strutture architettoniche stratificate. Tuttavia, la scoperta più interessante appare essere quella che gli archeologi identificano come un approvvigionamento d’acqua dell’epoca coloniale, subito soprannominato come “fonte dell’acqua della vita”.
Il valore storico dell’acqua
La storica Ana Ribeiro, viceministro dell’Istruzione e della Cultura dell’Uruguay, ha messo in evidenza quanto l’acqua sia sempre stata una questione preoccupante per Montevideo. Essendo una città protetta, induca la fonte, durante un conflitto o un assalto la popolazione rimaneva totalmente separata, facendo affidamento unicamente sulle proprie scorte d’acqua interne. L’acqua era scarsa e ogni sorgente aveva un’importanza strategica fondamentale.
In aggiunta, secondo gli studiosi, le acque situate nella zona occidentale della città avevano una reputazione distintiva. Ribeiro ha spiegato che ci sono leggende autentiche riguardo a sorgenti considerate miracolose, come quella scoperta da Luis Mascareñas, uno dei primi coloni, a cui si riconoscevano effetti positivi per il benessere. La scoperta al Cabildo potrebbe essere pertanto collegata a questa fonte leggendaria, ma le attuali indagini dovranno fornire maggiori chiarimenti.