Home » Trending News » ELETTRODOMESTICI tutti NUOVI in casa senza spendere un cent | Richiedi subito tutto: arriva una pioggia di soldi

ELETTRODOMESTICI tutti NUOVI in casa senza spendere un cent | Richiedi subito tutto: arriva una pioggia di soldi

Illustrazione di alcuni elettrodomestici (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Illustrazione di alcuni elettrodomestici (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Forse c’è la possibilità di non spendere nulla, e in cambio avrai tanti elettrodomestici nuovi. Scopri come fare!

Ogni casa ne è piena: frigorifero, lavatrice, forno, TV, magari anche asciugatrice o condizionatore. Eppure pochi si fermano a pensare a quanto, giorno dopo giorno, questi strumenti consumino in termini di energia.

La spesa non è solo quella del momento dell’acquisto: c’è il “costo invisibile” della corrente, che arriva puntuale in bolletta. E lì si vede la differenza tra un vecchio apparecchio energivoro e uno di nuova generazione.

Il frigorifero è il campione indiscusso del consumo continuo: acceso tutto l’anno, da solo può pesare fino a un quarto della bolletta elettrica. Ma anche lavatrice e lavastoviglie, se usate spesso e con cicli lunghi, fanno la loro parte. Il forno elettrico, soprattutto se vecchio, è un altro “mangia-kWh”.

E poi c’è lui, il condizionatore: utile nelle giornate afose, ma capace di far schizzare i costi se usato in modo sconsiderato. Gli elettrodomestici più moderni e di classe energetica alta (tipo A+++) consumano anche la metà rispetto a quelli più datati.

Cambiare elettrodomestico senza svuotare il portafoglio

Cambiare lavatrice, frigo o forno non è mai una passeggiata… e spesso il problema non è solo scegliere il modello giusto, ma riuscire a pagarlo senza sentirsi svenati. Anche se si sa che i nuovi modelli consumano meno e fanno risparmiare sulla bolletta, il costo iniziale può bloccare parecchia gente. Però c’è una buona notizia: nel 2025 ci sono due aiuti concreti pensati proprio per rendere tutto un po’ più semplice.

Due strumenti, uno più immediato, l’altro a lungo termine: si parla di un voucher digitale e della classica (ma utile) detrazione fiscale. Entrambi mirano a facilitare la sostituzione degli elettrodomestici vecchi con quelli più efficienti. Non si tratta solo di uno sconto “una tantum”, ma di un modo per alleggerire davvero la spesa, senza dover fare conti assurdi o attendere anni per rientrare del costo.

Illustrazione di alcuni elettrodomestici (Depositphotos FOTO) - www.buildingcue.it
Illustrazione di alcuni elettrodomestici (Depositphotos FOTO) – www.buildingcue.it

Come funzionano gli aiuti

Il primo aiuto è il voucher digitale, disponibile attraverso la piattaforma PagoPA. Si tratta di uno sconto diretto sull’acquisto di elettrodomestici prodotti nell’Unione Europea. L’importo dipende dall’ISEE: chi ha un ISEE sopra i 25.000 euro riceve fino a 100 euro, mentre chi sta sotto quella soglia può ottenere fino a 200 euro di sconto, con un tetto massimo del 30% sul prezzo del prodotto. Per ottenerlo, basta accedere a PagoPA, richiedere un codice e mostrarlo al momento dell’acquisto presso un negozio aderente. 

Il secondo incentivo è la detrazione fiscale del 50%, collegata all’acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati a una casa in ristrutturazione. In questo caso il tetto di spesa massimo è di 5.000 euro per il 2025, e la detrazione comprende anche le spese per trasporto e montaggio. Quindi se si stanno facendo lavori in casa, vale davvero la pena approfittarne.