Home » Trending News » Elettrodomestici, lo Stato regala 200€ a tutti gli italiani | Basta l’ISEE e te li porti a casa a metà prezzo

Elettrodomestici, lo Stato regala 200€ a tutti gli italiani | Basta l’ISEE e te li porti a casa a metà prezzo

Elettrodomestici e soldi (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Elettrodomestici e soldi (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Un nuovo interessante bonus statale potrebbe semplificare (e scontare) l’acquisto di elettrodomestici in Italia.

Ormai cambiare elettrodomestico è diventato un investimento, più che una spesa. Tra bollette che salgono e un’attenzione crescente all’ambiente, molte famiglie italiane cercano soluzioni più sostenibili per casa… ma i prezzi frenano. È vero, esistono da tempo incentivi statali, ma spesso non sono proprio così semplici da ottenere, e il rischio è di lasciar perdere tutto ancora prima di iniziare.

Negli ultimi anni il governo ha messo in campo diverse misure: bonus, detrazioni, crediti… un vero labirinto. Alcuni interventi hanno funzionato meglio, altri sono rimasti appannaggio solo di chi stava già ristrutturando casa. Il problema? Non tutti vogliono (o possono) buttarsi in una ristrutturazione completa solo per cambiare lavastoviglie.

E poi c’è la questione dell’accessibilità. Ok i bonus, ma se per richiederli servono cinque moduli, tre codici fiscali e una PEC attiva, ecco… forse non è esattamente a misura di cittadino medio. Inoltre molte agevolazioni sono legate a interventi edilizi, e quindi escludono chi magari ha solo bisogno di un frigorifero nuovo, punto.

Adesso però si parla di una novità che potrebbe essere diversa. Una misura pensata per arrivare dritta al punto: aiutare economicamente le famiglie ad acquistare nuovi elettrodomestici, senza troppi giri burocratici e senza bisogno di rifare mezza casa.

La situazione

Il 5 settembre 2025 è stato approvato un decreto interministeriale (MIMIT–MEF, per la precisione), che mette nero su bianco le regole del nuovo bonus elettrodomestici. In pratica si tratta di un voucher da massimo 200 euro per chi compra elettrodomestici nuovi. I soldi – 50 milioni in tutto – arriveranno tramite PagoPA, quindi teoricamente il processo sarà digitalizzato e più fluido del solito.

Detto questo, per partire davvero manca ancora un tassello: i decreti direttoriali. Sono quelli che stabiliranno come funzionerà tutto nel concreto. Tipo: da quando si potrà fare domanda, per quanto tempo sarà attivo il bonus, quali negozi aderiranno (sì, anche online) e cosa succede se poi vuoi restituire il prodotto. Ma a chi spetterà?

Elettrodomestici da cucina (Pixabay foto) - www.buildingcue.it
Elettrodomestici da cucina (Pixabay foto) – www.buildingcue.it

Chi potrà usarlo e cosa si potrà comprare

Il bonus sarà legato all’ISEE, quindi solo chi rientra in determinate fasce di reddito potrà beneficiarne. Però – e questa è una svolta – non ci sarà più l’obbligo di acquistare solo prodotti in classe energetica B o superiore. Il vincolo è stato tolto, pare, per evitare problemi con le regole europee sul mercato. Quindi più scelta per tutti.

Una volta disponibili i voucher, si potranno usare direttamente per ottenere lo sconto sull’acquisto, senza dover anticipare i soldi e aspettare rimborsi. Basterà presentare l’ISEE, fare richiesta, e usare il voucher presso i rivenditori che aderiscono all’iniziativa (compresi quelli online, se tutto va come previsto). Tutto questo è stato anticipato da lavoripubblici.it, che ha riportato in dettaglio i contenuti del decreto. Non resta che attendere la pubblicazione ufficiale e vedere se, stavolta, le cose saranno davvero più semplici.