Sistemi radianti: i vantaggi per il settore terziario
Il riscaldamento mediante i sistemi radianti risulta un'ottima alternativa ai tradizionali sistemi ad aria forzata. In genere, esistono due metodi...
Il riscaldamento mediante i sistemi radianti risulta un'ottima alternativa ai tradizionali sistemi ad aria forzata. In genere, esistono due metodi...
Circa il 50% delle attività che richiederebbero un personale qualificato in ingegneria e che ne ha urgenza di assunzione, non...
La nota agenzia immobiliare milanese Abitare Co, ha stilato una classifica vediamo di cosa si tratta. Gli edifici residenziali più...
Il 13 marzo 2022 è entrato in vigore il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile 8 febbraio...
Con importi superiori ai 70mila euro se non si applicano i contratti collettivi del settore edile non si ha accesso...
La riqualificazione energetica prevede in gran parte la coibentazione delle componenti opache e trasparenti dell’edificio oggetto d’intervento. Una buona riuscita...
L’agenda climatica impone due date fondamentali: 2030 taglio del 55% delle emissioni di CO2, 2050 raggiungimento completo della neutralità climatica....
La Stampa 3D di edifici e di infrastrutture è sempre più una realtà. Basti pensare agli esempi del nuovo quartiere...
Finalmente il Superbonus 110% è prorogato fino al 2023, come richiesto dalle organizzazioni e associazioni di settore. Il bonus energetico...
L’abusivismo edilizio, in Italia, è un problema molto serio che incrementa un rischio idrogeologico che caratterizza il nostro Paese. Gli...