Home » Trending News » Doccia, per risparmiare sul serio senza svenarti con i tecnici c’è solo un modo | È semplice e veloce: in poche mosse dici addio al calcare

Doccia, per risparmiare sul serio senza svenarti con i tecnici c’è solo un modo | È semplice e veloce: in poche mosse dici addio al calcare

Doccia

Risparmio doccia (Canva foto) - www.buildingcue.it

Come risolvere il problema del calcare nel soffione doccia senza ricorrere a idraulici e risparmiando denaro.

Le incrostazioni di calcare possono diventare un vero incubo per chi vuole mantenere una doccia efficiente. Chiunque abbia notato una diminuzione della pressione dell’acqua o getti irregolari nel soffione sa quanto possano essere fastidiose.

Ma il problema del calcare non deve necessariamente portare a costosi interventi di manutenzione. In realtà, esiste un modo semplice e veloce per risolvere la situazione senza chiamare un idraulico.

Quando il calcare si accumula negli ugelli del soffione doccia, la pressione dell’acqua diminuisce e il flusso diventa irregolare. In questi casi, molti pensano subito a un intervento professionale. Tuttavia, come dice Pianolaureescientifiche, non è sempre necessario. A volte, il problema è puramente legato alla formazione di cristalli di calcio e magnesio che ostruiscono i fori.

La rimozione di questi depositi non è affatto complicata. È sufficiente seguire alcuni passaggi precisi e utilizzare i giusti prodotti. Una pulizia accurata, senza ricorrere a metodi abrasivi o acidi troppo aggressivi, è la chiave per evitare danni al soffione e per rimuovere il calcare in modo efficace. Inoltre, esistono soluzioni professionali che offrono una pulizia duratura, senza rischiare di danneggiare il materiale del soffione.

Eliminare il calcare: il metodo giusto senza ricorrere ai tecnici

Il primo passo per una manutenzione efficace del soffione è smontarlo con attenzione, evitando danni alle guarnizioni. Una volta separato, è possibile utilizzare detergenti pH bilanciato, ideali per trattare le incrostazioni leggere. Questi prodotti sono perfetti per evitare danni ai materiali e possono essere applicati con uno spazzolino a setole morbide, garantendo una pulizia delicata ma profonda.

Se il calcare è particolarmente resistente, l’uso di disincrostanti professionali specifici per componenti idraulici può risolvere il problema in modo rapido ed efficace. Questi disincrostanti agiscono interrompendo le strutture cristalline del calcare, senza compromettere l’integrità del soffione. Il trattamento, che prevede l’immersione del soffione per circa 30 minuti, permette di rimuovere anche i residui più ostinati e ripristinare il flusso ottimale.

Doccia
Soffione della doccia (Canva foto) – www.buildingcue.it

Come prevenire la formazione del calcare nel soffione

Per evitare che il calcare si accumuli nuovamente, una strategia di manutenzione regolare è fondamentale. In zone con acqua particolarmente calcificata, è consigliabile intervenire più frequentemente con trattamenti di pulizia leggeri, come l’uso di soluzioni detergenti a pH bilanciato. Questi interventi, se eseguiti ogni 15 giorni, possono prevenire l’insorgere di incrostazioni gravi, mantenendo la pressione dell’acqua costante e migliorando l’efficienza del soffione.

Un’altra buona pratica è quella di ridurre la temperatura dell’acqua, poiché l’acqua troppo calda accelera la formazione di calcare. Utilizzare soffioni con tecnologia anti-calcare integrata, sebbene richieda comunque una manutenzione, può essere un investimento utile per ridurre la frequenza dei trattamenti. Questo approccio consente di prolungare la vita del soffione, risparmiando così sui costi di manutenzione e sostituzione.