Home » Trending News » Cleopatra, questa è la scoperta del secolo | Ritrovata la sua tomba dopo 2000 anni: è vicina a un porto sommerso importantissimo

Cleopatra, questa è la scoperta del secolo | Ritrovata la sua tomba dopo 2000 anni: è vicina a un porto sommerso importantissimo

Mummia egizia

La regina d'Egitto ha finalmente una tomba (Freepik Foto) - www.buildingcue.it

Per oltre venti secoli, la storia ha custodito un segreto che continua a sfidare archeologi e storici.

Tra sabbia, mare e rovine dimenticate, si nasconde un luogo dove mito e realtà si intrecciano, un punto in cui il potere di un’antica regina sembra ancora proiettare la sua ombra sul presente. Ogni frammento ritrovato, ogni traccia riportata alla luce, alimenta la speranza di avvicinarsi a una scoperta che potrebbe riscrivere la storia.

Il Mediterraneo, culla di civiltà e crocevia di culture millenarie, conserva ancora sotto il suo strato di sale e fango indizi preziosi di un passato grandioso. Templi sommersi, porti inghiottiti dalle acque e città scomparse raccontano storie di un tempo in cui il potere e la leggenda camminavano fianco a fianco.

Da decenni, i ricercatori inseguono questo sogno. Scavi, studi e nuove tecnologie hanno cominciato a delineare una mappa di indizi, piccole tessere che, messe insieme, potrebbero condurre a un ritrovamento senza precedenti. L’ultimo anno di indagini ha restituito segnali promettenti: strutture, reperti e simboli che parlano di una figura che il tempo non ha mai dimenticato.

Negli ultimi mesi, il lavoro sul campo si è intensificato. A pochi chilometri dalla costa, dove terra e mare si confondono, la sabbia ha iniziato a restituire tracce di qualcosa di straordinario. Segnali che potrebbero, finalmente, avvicinare gli studiosi a un luogo rimasto nascosto per millenni.

Un porto sommerso e la regina dimenticata

Secondo quanto riportato da Express.co.uk, gli archeologi sospettano che il sito di Taposiris Magna, vicino ad Alessandria, possa nascondere indizi della sepoltura di Cleopatra. L’area comprende un antico porto sommerso e strutture sotterranee che suggeriscono la presenza di un complesso funerario di grande rilevanza storica.

La missione, guidata dall’archeologa dominicana Kathleen Martínez in collaborazione con il Ministero delle Antichità egiziano, ha portato alla luce statue, cunicoli e camere sotterranee che potrebbero essere legate alla regina tolemaica. Pur essendo ancora ipotesi da confermare, le scoperte alimentano una speranza concreta, facendo sognare storici e appassionati di tutto il mondo.

Tomba di Cleopatra
Tomba di Cleopatra ritrovata (Freepik Foto) – www.buildingcue.it

Tra leggenda e verità

Se confermata, questa scoperta rappresenterebbe un evento straordinario, paragonabile al ritrovamento della tomba di Tutankhamon. La posizione vicino al porto sommerso potrebbe non essere casuale: secondo gli esperti, potrebbe simboleggiare un legame tra il riposo eterno della regina e il mare, simbolo di passaggio e rinascita.

LiveScience segnala che le ricerche proseguiranno con rilievi sonar e scansioni sotterranee per comprendere l’estensione del complesso. Fino a quel momento, Cleopatra rimane sospesa tra storia e mito, ma il fascino del suo nome, dopo duemila anni, continua a risuonare come mai prima d’ora.