Home » Trending News » Città sommerse, leggenda o realtà? | Siamo sicuri che Atlantide sia esistita realmente? Gli scienziati hanno fatto una scoperta sensazionale

Città sommerse, leggenda o realtà? | Siamo sicuri che Atlantide sia esistita realmente? Gli scienziati hanno fatto una scoperta sensazionale

Illustrazione di antica città sommersa (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Illustrazione di antica città sommersa (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Le città sommerse esistono davvero? Nuove scoperte riaccendono il mistero di Atlantide e delle civiltà perdute sotto il mare.

Da sempre le città sommerse esercitano un fascino particolare. Non è solo questione di mistero, ma proprio di immaginazione: l’idea che sotto il mare possano esistere interi insediamenti perduti, nascosti da secoli, fa venire i brividi.

E no, non serve essere appassionati di storia per sentirsi attratti da queste storie. C’è qualcosa di universale, quasi romantico, in questi racconti che parlano di civiltà cancellate all’improvviso. Il legame tra il mare e le leggende è… come dire… profondo.

Alcuni di questi racconti hanno attraversato i secoli, confondendosi tra mito e realtà. Pensatori come Platone (sì, proprio lui) li hanno usati per raccontare altro, ma intanto l’immaginario collettivo ha fatto il resto e la mente di tutti ha galoppato per tantissimo tempo.

Distinguere ciò che è inventato da ciò che è reale non è mai stato facile, soprattutto quando si parla di popoli scomparsi e di eventi catastrofici. Oggi le cose sono un po’ cambiate. Con la tecnologia attuale – sonar, droni subacquei, modellazioni 3D – abbiamo cominciato a vedere davvero cosa si nasconde sotto il pelo dell’acqua.

Oltre le leggende

E non parliamo più solo di leggende che si sono susseguite nel corso della storia. Alcuni ritrovamenti sono stati davvero impressionanti e ci hanno svelato una marea di indizi. Però, attenzione, ogni volta che si scopre qualcosa, si apre un nuovo mistero. E questo rende tutto ancora più affascinante.

Poi c’è lei, l’intramontabile Atlantide. Che ci piaccia o no, è il simbolo per eccellenza delle civiltà perdute. La domanda è sempre la stessa: e se fosse esistita davvero? Forse Platone non stava solo inventando. Forse – dico forse – c’è qualcosa che ancora non sappiamo e che merita di essere riscoperto.

Sub in immersione (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it
Sub in immersione (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

Indizi che riemergono

Ora, lasciamo per un attimo Atlantide da parte. Perché, nel frattempo, città sommerse vere e documentate sono emerse un po’ ovunque, come riporta anche Day Hospital. Canopo, Heraklion (ex Thonis) in Egitto, oppure Pavlopetri nel Peloponneso: posti reali, finiti sott’acqua per colpa di terremoti, maremoti e cambiamenti del livello del mare. Insomma, la natura non scherza.

E grazie alle ricerche archeologiche – con scavi subacquei lunghissimi e pazienti – sono tornate alla luce strade, colonne, templi, perfettamente riconoscibili. Non è fantascienza, è tutto vero. Anzi, molti di questi luoghi hanno riscritto quello che pensavamo di sapere su certe epoche. E sì, inevitabilmente, questi ritrovamenti fanno tornare Atlantide sotto i riflettori.