Home » Trending News » Blatte, in Italia è ALLARME INVASIONE | Entrano dovunque: c’è solo un rimedio per tenerle lontane, spariranno in un secondo

Blatte, in Italia è ALLARME INVASIONE | Entrano dovunque: c’è solo un rimedio per tenerle lontane, spariranno in un secondo

Blatte (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Blatte (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

L’invasione silenziosa e fastidiosa avanza tra le mura di casa: ecco cosa attira le blatte e come evitarle davvero.

In molte zone d’Italia, con l’arrivo del clima mite, torna anche un problema fastidioso che in tanti preferirebbero evitare. Non parliamo di allergie o zanzare (che già basterebbero), ma di un’invasione silenziosa che riesce a mettere a dura prova anche i più pazienti. Il peggio? Questi ospiti indesiderati sembrano proprio sapere dove colpire: si infilano in cucina, in bagno, dietro i mobili… ovunque.

Il fatto è che spesso si sottovaluta la situazione. Si pensa: “mah, sarà un caso isolato”. E invece no. Basta lasciare una briciola sul pavimento, un rubinetto che perde o qualche angolino umido, e il gioco è fatto. Si insediano, si moltiplicano, e spariscono alla vista come ninja. A quel punto, non è più solo una questione di fastidio, ma proprio di convivenza forzata. E fidati: non è affatto piacevole.

Una cosa interessante che in pochi sanno è che questi insetti, per quanto resistenti, hanno un punto debole. Su questo dettaglio si basano molte strategie “fai da te”, che cercano di risolvere il problema senza dover per forza usare prodotti chimici.

Poi c’è un’altra questione non da poco: si riproducono in un attimo. Davvero. Un paio di esemplari possono dare origine a un’intera colonia nel tempo di un caffè. E il peggio è che si nascondono nei posti più improbabili: dentro gli scarichi, dietro il frigo, tra le fughe delle piastrelle. Serve una strategia che funzioni davvero, non solo una pulizia superficiale.

Quando il problema si fa più serio

Negli ultimi mesi, si stanno moltiplicando le segnalazioni da parte di chi si ritrova la casa, letteralmente, invasa. Ma non è solo un’impressione: il fenomeno è reale e preoccupante. Alcune specie sembrano aver perso ogni timore e si fanno vedere anche in pieno giorno. Insomma, non si nascondono più nemmeno tanto.

E il trucco migliore per tenerle lontane sta proprio negli odori. Niente di complicato: basta qualcosa che abbiamo già in casa. L’idea non è quella di eliminarle con sostanze tossiche, ma di rendergli l’ambiente sgradito. Se la casa “puzza” (per loro), se ne vanno. Semplice, no?

Blatte ovunque (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it
Blatte ovunque (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

La fragranza che le manda via

E qui veniamo al punto forte: come riporta Poli News, l’olio essenziale di menta piperita è il deterrente più efficace. Le blatte lo odiano. Letteralmente. È un aroma troppo forte per loro, mentre per noi è anche gradevole. Si può usare in spray o con dei dischetti di cotone imbevuti da piazzare nei punti critici: angoli, stipiti, sotto il lavandino.

Ma non è l’unico rimedio naturale utile. Anche l’eucalipto, la lavanda, l’aceto o persino qualche spicchio d’aglio lasciato in giro (magari in un sacchettino, per non far profumare tutta la cucina…) possono dare una grossa mano. E se si cerca qualcosa di più “strong”, ci sono candeggina e ammoniaca. Occhio però: vanno usate con cautela, eh. Sono efficaci, sì, ma possono essere dannose se usate a sproposito. L’idea è una sola: rendere la casa inabitabile per loro, non per noi.