Bastano tre ingredienti in dispensa e risolvi il problema delle pulizie di casa | A conti fatti risparmi 300€ l’anno

La matematica torna (canva.com) - www.buildingcue.it
Tre ingredienti indispensabili per sostituire i detersivi standard: riduci i costi fino a 300€ l’anno ed è eco friendly!
Torniamo a trattare di housekeeping. Parliamo spesso di casalinghi e di soluzioni “alternartive“. Tempo fa avevamo parlato anche della medicina medievale!
Questo perché i rimedi più naturali sono spesso antichi e trovano spazio di origine tra le pagine dei libri di storia (e magari qualche magazine online).
In particolare, i detergenti moderni, pur offrendo buone prestazioni nella pulizia, comportano spese significative e hanno un forte impatto sull’ambiente.
Per questi motivi, vogliamo nuovamente mettere parlare di alcuni materiali tradizionali, la cui diffusione e la composizione chimica relativamente semplice li rendono utili per ottenere ottimi risultati nelle faccende domestiche e per abbattere i costi familiari!
Una combinazione vincente
Secondo Day Hospital, la combinazione di bicarbonato, aceto e succo di limone è ora uno dei rimedi casalinghi più diffusi per le pulizie domestiche. L’efficacia di questa miscela deriva dalle proprietà intrinseca di ogni componente: l’aceto bianco funge da antimicrobico e disinfettante, il bicarbonato è un detergente delicato e neutralizza gli odori, mentre il limone apporta freschezza e un’azione antibatterica grazie alla sua acidità. Si versa del bicarbonato sulla superficie da pulire, si aggiunge l’aceto con cautela per attivare la reazione effervescente e, infine, si unisce il succo di limone, che rinforza l’azione disinfettante e conferisce un piacevole profumo. La miscela può essere diluita con acqua e usata in flaconi spray per facilitare l’applicazione su superfici più ampie.
Molti gli usi in casa. Questa combinazione è efficace per pulire piani di lavoro, bagni ed elettrodomestici, oltre a liberare scarichi intasati grazie all’azione meccanica della reazione chimica. Utile come sgrassante per macchie di olio, elimina gli odori persistenti e, grazie al limone, lascia un profumo leggero e fresco. In particolare, il bicarbonato è molto utile su tappeti e tessuti per assorbire gli odori sgradevoli, mentre l’aceto elimina i microrganismi responsabili.
Effetti salutari e qualche conto
Alcuni lo utilizzano anche per la propria salute, come rimedio casalingo contro l’acidità gastrica o per l’igiene orale. Tuttavia, gli esperti consigliano di usare cautela: il limone, per esempio, può rovinare lo smalto dei denti se impiegato in modo eccessivo e non ci sono prove cliniche solide che confermino vantaggi digestivi importanti. Di conseguenza, l’uso di questa miscela dovrebbe rimanere prevalentemente legato alle pulizie domestiche.
Oltre ai vantaggi pratici, questo metodo porta a un notevole risparmio economico. Facciamo un po’ di matematica, ok? Tenendo conto che una famiglia utilizza mediamente tre diversi detergenti ogni quindici giorni, equivalenti a sei al mese e 72 annui, e considerando che ogni prodotto costa circa 4 euro, la spesa totale si aggira intorno ai 300 euro all’anno! Conveniente, vero?