Home » Trending News » Autostrade, hanno appena svelato il trucco per risparmiare un casino | Solo così spendi un botto in meno di benzina e pedaggi

Autostrade, hanno appena svelato il trucco per risparmiare un casino | Solo così spendi un botto in meno di benzina e pedaggi

Autostrada

Risparmiare in autostrada (Canva foto) - www.buildingcue.it

Il trucco per spendere meno in viaggio esiste, ma pochi lo conoscono davvero: ecco la soluzione per risparmiare in autostrada.

Le partenze intelligenti non si fanno solo con bagagli ben sistemati e playlist pronte. Chi sceglie l’auto come mezzo per le vacanze sa bene che i costi possono salire in fretta. Tra pedaggi, carburante e deviazioni impreviste, il bilancio del viaggio rischia di sfuggire di mano. Ma esiste un modo per affrontare tutto questo in maniera più furba e consapevole.

Molti si concentrano sulle spese visibili come il pieno alla pompa, ma ignorano quanto si possa risparmiare anche agendo strategicamente sul percorso e sul modo in cui si affrontano i caselli. L’errore più comune è partire senza sapere esattamente dove e come si pagherà di più. Così, si sprecano tempo, soldi e spesso anche pazienza.

Le alternative esistono, ma pochi le sfruttano davvero. Tra queste, ci sono strumenti digitali già largamente disponibili, ma ancora troppo sottovalutati. Applicazioni gratuite, portali ufficiali e sistemi di navigazione avanzata possono trasformare completamente l’esperienza di guida in autostrada. Ma non basta usarli: serve un approccio attivo, quasi da “regista del viaggio”.

Come suggerisce Report Motori, l’attenzione non va solo al tragitto, ma anche ai punti di rifornimento, alle tariffe dei diversi caselli e perfino alla fascia oraria scelta. Questi dettagli, messi insieme, possono fare la differenza tra una spesa sostenibile e un conto salato. E soprattutto, non richiedono deviazioni o strade secondarie: basta sapere dove guardare.

La mossa furba che pochi mettono in pratica

Il primo passo concreto? Affidarsi agli strumenti giusti. Il sito ufficiale di Autostrade per l’Italia, per esempio, offre un calcolatore che permette di sapere in anticipo quanto si spenderà in pedaggi. Basta inserire punto di partenza e arrivo per ottenere una stima affidabile. È una funzione spesso ignorata, ma che può diventare preziosa, soprattutto quando si viaggia su lunghe distanze.

Anche applicazioni come Google Maps o Waze giocano un ruolo decisivo. Non solo indicano il percorso migliore, ma forniscono aggiornamenti in tempo reale su traffico, deviazioni e incidenti. Questo permette di evitare rallentamenti che incidono anche sul consumo di carburante. E con un po’ di anticipo, si può anche verificare il prezzo medio della benzina lungo la tratta, scegliendo i distributori più economici.

Autostrada
Autostrada soluzione economica (Canva foto) – www.buildingcue.it

Il vero risparmio è nella scelta dei caselli

Il trucco più efficace? Sta tutto nel saper scegliere il casello giusto. Alcune tratte autostradali, infatti, permettono di entrare o uscire in punti diversi con tariffe differenti. Conoscere queste variazioni e pianificare di conseguenza può ridurre notevolmente il costo del pedaggio senza allungare il percorso. Non si tratta di furbizia, ma di informazione.

Infine, chi utilizza dispositivi di telepedaggio come Telepass, spesso beneficia di sconti, cashback o offerte dedicate. Un vantaggio ulteriore che, sommato a una buona pianificazione, consente davvero di “spendere un botto in meno”, come promette il titolo. Ma tutto parte da una semplice scelta: non lasciare nulla al caso.