Automobili, per la sicurezza di tutti bisogna comprare solo queste | Non hanno rivali: non vedranno mai la fine

Allarme e sicurezza su strada (Canva-Depositphotos foto) - www.buildingcue.it
Cerchi un’auto che sia in grado di garantirti il massimo grado assoluto di sicurezza? Questa è la scelta che devi assolutamente fare
Negli ultimi anni i costruttori hanno inquadrato come priorità principale da portare a compimento, relativamente alla progettazione e alla costruzione di nuovi veicoli, la sicurezza per gli automobilisti e per i passeggeri.
La sicurezza attiva fonda la propria base sullo sviluppo di sistemi come l‘ABS, introdotto per evitare che le ruote si blocchino nel corso della frenata, o l‘AEB, che frena automaticamente l’auto in presenza di un ostacolo che si interpone tra il veicolo e la strada improvvisamente.
Le auto di ultima generazione risultano, poi, essere dotate di un assistente automatico collegato direttamente allo sterzo, che devia l’automobile all’interno della propria corsia nel caso in cui la stessa dovesse accidentalmente sconfinare nell’altra.
Il cruise control, poi, riesce a mantenere la distanza adeguata con il veicolo che ci si trova davanti, in modo da impedire collisioni o tamponamenti, di certo sempre sgraditi.
Una spesa necessaria
Per raggiungere simili obiettivi, i costruttori devono necessariamente apportare delle sostanziali modifiche alle autovetture da essi stessi prodotte: molte di queste, purtroppo per le tasche dei consumatori, sono in grado di rivelarsi profondamente più dispendiose, a causa di un aumento dei prezzi per l’acquisto di un veicolo, data la presenza di dotazioni innovative ed inedite che garantiscano un’attenzione ancora maggiorato e un rischio sensibilmente ridotto di provocare incidenti o altre situazioni di disagio su strada.
La Euro NCAP (New Car Assessment Programme) si occupa di indicare ai consumatori, attribuendo a ciascun differente modello automobilistico di nuova immissione sul mercato un punteggio, espresso in stelle, compreso tra 0 e 5, l’affidabilità e il grado di sicurezza di ogni veicolo, esclusivamente dopo aver speso tempistiche opportune nello svolgimento di rigidi test direttamente in pista.
Non vi pentirete di questa scelta
Questo programma ha recentemente etichettato, con una piena promozione, cinque veicoli di nuova immatricolazione, in merito al cui acquisto e alla cui pratica su strada, gli automobilisti potranno star sicuri di non riscontrare problema alcuno. Rientrano in questa lista di pentastellati il SUV Omoda 9, il cui valore di sicurezza e protezione si attesta intorno al 90%, dato lo sviluppo di sistemi innovativi e validi, ma anche la Lynk & Co02, capace di mettere a segno un molto più che soddisfacente 89%.
Senza dimenticate la Zeekr 7X, attenzionata in particolar modo poiché in grado di raggiungere un 91% di sicurezza complessiva e, specificamente, un 90% nei confronti dei bambini. Chiudono la lista la MG P9 e la Polestar 4, che si uniscono ai modelli già citati, premiati per la loro eccellenza nel campo della sicurezza e per gli ottimi risultati che sono stati capaci di fornire al termine dei vari test svolti. A scriverlo è DerapateAllaGuida.it.