Auto, quando percorri le rotatorie non dimenticarle mai | Se non le accendi ti sanzionano: 143€ ad ogni dimenticanza

Auto in rotonda (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it
Ecco come percorrere le rotatorie in totale sicurezza e rispettare le regole del codice della strada. Altrimenti sanzione.
Le regole della strada rappresentano un insieme di norme pensate per garantire la sicurezza e l’ordine nel traffico. Sono fondamentali non solo per chi guida un veicolo, ma anche per i pedoni, i ciclisti e tutti gli utenti della strada. Queste norme aiutano a prevenire incidenti e migliorano la convivenza tra le diverse categorie di utenti.
Rispettarle è un dovere civico che tutela la vita e la salute di ciascuno. Tra le principali regole ci sono il rispetto dei limiti di velocità, l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza, il corretto utilizzo dei segnali stradali e la precedenza agli incroci. È importante anche non guidare sotto l’effetto di alcol o droghe, poiché ciò mette a rischio non solo il conducente ma anche gli altri.
Le regole della strada sono continuamente aggiornate per adeguarsi alle nuove tecnologie e ai cambiamenti nella mobilità, come l’uso di monopattini o biciclette elettriche, e richiedono da parte di tutti un atteggiamento responsabile e rispettoso.
Inoltre, il rispetto delle regole della strada è essenziale per creare un ambiente sicuro e civile. Solo attraverso la consapevolezza e l’educazione si può ridurre il numero di incidenti e migliorare la qualità della vita di tutti gli utenti della strada.
Educazione stradale
Un aspetto fondamentale delle regole della strada riguarda anche il rispetto degli spazi e dei tempi di tutti gli utenti. Ad esempio, dare la precedenza ai pedoni sulle strisce, mantenere una distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede e usare correttamente le frecce per indicare le svolte sono comportamenti che favoriscono una circolazione più fluida e sicura.
Inoltre, l’educazione stradale deve iniziare fin da bambini, insegnando loro le basi della sicurezza e del rispetto, in modo da formare cittadini consapevoli e responsabili già da giovani. Solo così si può sperare di avere strade più sicure e meno incidenti nel futuro.
Come fare le rotonde
Come riportato su virgilio.it, le rotatorie, sempre più diffuse nelle città italiane, richiedono una corretta applicazione delle regole di precedenza e un uso consapevole degli indicatori di direzione. Il Codice della Strada, in particolare l’articolo 154, obbliga a segnalare ogni cambio di corsia e l’uscita dall’anello. L’ingresso, invece, non va segnalato con la freccia destra, tranne quando si imbocca immediatamente la prima uscita.
Segnalare tempestivamente il cambio di corsia e l’uscita, così come usare la freccia sinistra solo per svolte a sinistra o inversioni, migliora la sicurezza e il flusso del traffico. La mancata segnalazione, oltre a creare situazioni di rischio, comporta sanzioni economiche e la perdita di punti sulla patente, sottolineando quanto questa regola sia fondamentale per la sicurezza stradale.