Home » Trending News » Auto, mentre guidi non lasciare nulla in strada | Le multe sono batoste: 866€ ogni volta che la imbratti

Auto, mentre guidi non lasciare nulla in strada | Le multe sono batoste: 866€ ogni volta che la imbratti

Divieto rifiuti

Divieto rifiuti (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Ecco le regole su come comportarsi in strada mentre si guida. Resta vietato e multato lasciare rifiuti o sporcarle.

Le regole in strada sono fondamentali per garantire la sicurezza di tutti: automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni. Il traffico moderno è sempre più intenso e complesso, per questo è indispensabile che ogni cittadino rispetti il Codice della Strada, un insieme di norme che serve a regolare i comportamenti e a prevenire incidenti.

Rispettare i limiti di velocità, indossare la cintura di sicurezza, non usare il cellulare durante la guida e dare sempre la precedenza ai pedoni sono esempi concreti di piccole attenzioni che possono salvare vite umane. Non si tratta solo di rispettare la legge, ma anche di dimostrare senso civico e responsabilità verso gli altri.

Le regole stradali non riguardano solo i conducenti di veicoli, ma anche i pedoni e i ciclisti, che devono prestare attenzione ai semafori, alle strisce pedonali e alle piste ciclabili. Solo con la collaborazione di tutti è possibile ridurre i rischi e rendere le città più vivibili.

Negli ultimi anni, le tecnologie hanno contribuito a migliorare il controllo del traffico e a ridurre le infrazioni. Sistemi come il Tutor e, in futuro, il nuovo Navigard, permettono di monitorare la velocità dei veicoli e il rispetto delle norme, scoraggiando comportamenti pericolosi. Questi strumenti non sostituiscono però l’educazione e l’attenzione degli automobilisti, che rimangono il fattore decisivo.

Educazione e sensibilizzazione

Un ruolo importante è svolto anche dalle campagne di sensibilizzazione e dall’educazione stradale nelle scuole. Insegnare ai giovani il valore del rispetto delle regole fin da piccoli significa investire in un futuro con meno incidenti e con una mobilità più sicura e sostenibile.

Pertanto, rispettare le regole in strada significa proteggere sé stessi e gli altri. La sicurezza non dipende solo dalle forze dell’ordine o dalle nuove tecnologie di controllo, ma soprattutto dal comportamento corretto di ciascuno di noi.

Gettare rifiuti dall'auto
Gettare rifiuti dall’auto (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

Non imbrattarla

Come riporta gazzetta.it,  con il decreto legge 116/2025 arrivano tempi più duri per chi getta mozziconi, cartacce o altri piccoli rifiuti dal veicolo. Grazie alle telecamere già installate sulle strade, come autovelox e dispositivi per le ZTL, sarà possibile multare in differita i trasgressori, con una sanzione da 216 euro. Una stretta che mira a contrastare un’abitudine diffusa ma dannosa, sia per l’ambiente che per la sicurezza stradale.

Il decreto interviene sul Codice della Strada modificando l’articolo 15, comma 1, distinguendo tra semplici abbandoni di rifiuti e casi più gravi di imbrattamento. Nei casi estremi di sversamento illegale, invece, le sanzioni possono arrivare fino a 18mila euro e configurarsi come reato. La misura, ora in vigore, dovrà essere convertita in legge entro il 7 ottobre 2025.